• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-02 11:00:10

Verniciatura guaina bituminosa


Anonymous
login
01 Ottobre 2010 ore 07:39 3
Ho un pezzetto di parete esterna che ho dovuto proteggere con una guaina bituminosa a causa di infiltrazioni di acqua piovana.

La casa è bianca e sto angolino nero sta proprio male.
Con cosa si vernicia la guaina bituminosa?

Basta uno smalto o ci sono vernici specifiche?
  • elzemer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 09:00
    Aspetta qualche giorno che si ossidi la guaina, poi devi utilizzare vernice bituminosa o guaina liquida, c'è di vari colori la trovi quasi esclusivamente in rivenditori di prodotti impermeabilizzanti (dove vendono solo guaine per carpirsi); in un qualsiasi smorzo, a meno che non sia molto rifornito, difficilmente la trovi non usare altri prodotti

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 10:45
    Il prodotto è la pittura elastomerica impermeabilizzante
    ha una resa di 2 metri per kg.
    Si stende con rullo da 25 cm. ,è un prodotto della Covema vernici , si diluisce con acqua ,si chiama "Murlast" ,nei colori bianco,rosso ossido,verde bandiera,grigio chiaro e grigio scuro.

    vernice nera bituminosa covema.jpg

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 11:00
    A parte la bruttura estetica, una guaina bituminosa applicata in verticale è vero che ti impermeabilizza in qualche modo, d'altro canto impedisce la traspirazione della muratura. d'estate poi trasmette tanto di quel calore all'interno...
    potevi semplicemente usare dei rivestimenti impermeabilizzanti elastomerici impermeabili e traspiranti, del colore che desideri (magari biancho come il resto della casa) che hanno il vantaggio di lasciar passare i vapori domestici pur rimanendo impermeabili, non crepano e non cristallizzano con l'esposizione ad intemperie e raggi UV e, in più, più facili da applicare con pennello rullo o spruzzo.
    se ormai è fatta...in ogni caso aspettati la formazione di muffe nei periodi invernali su quella parete.
    a disposizione per ulteriori info.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI