• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-02 11:00:10

Verniciatura guaina bituminosa


Anonymous
login
01 Ottobre 2010 ore 07:39 3
Ho un pezzetto di parete esterna che ho dovuto proteggere con una guaina bituminosa a causa di infiltrazioni di acqua piovana.

La casa è bianca e sto angolino nero sta proprio male.
Con cosa si vernicia la guaina bituminosa?

Basta uno smalto o ci sono vernici specifiche?
  • elzemer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 09:00
    Aspetta qualche giorno che si ossidi la guaina, poi devi utilizzare vernice bituminosa o guaina liquida, c'è di vari colori la trovi quasi esclusivamente in rivenditori di prodotti impermeabilizzanti (dove vendono solo guaine per carpirsi); in un qualsiasi smorzo, a meno che non sia molto rifornito, difficilmente la trovi non usare altri prodotti

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 10:45
    Il prodotto è la pittura elastomerica impermeabilizzante
    ha una resa di 2 metri per kg.
    Si stende con rullo da 25 cm. ,è un prodotto della Covema vernici , si diluisce con acqua ,si chiama "Murlast" ,nei colori bianco,rosso ossido,verde bandiera,grigio chiaro e grigio scuro.

    vernice nera bituminosa covema.jpg

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 11:00
    A parte la bruttura estetica, una guaina bituminosa applicata in verticale è vero che ti impermeabilizza in qualche modo, d'altro canto impedisce la traspirazione della muratura. d'estate poi trasmette tanto di quel calore all'interno...
    potevi semplicemente usare dei rivestimenti impermeabilizzanti elastomerici impermeabili e traspiranti, del colore che desideri (magari biancho come il resto della casa) che hanno il vantaggio di lasciar passare i vapori domestici pur rimanendo impermeabili, non crepano e non cristallizzano con l'esposizione ad intemperie e raggi UV e, in più, più facili da applicare con pennello rullo o spruzzo.
    se ormai è fatta...in ogni caso aspettati la formazione di muffe nei periodi invernali su quella parete.
    a disposizione per ulteriori info.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI