• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-27 08:53:09

Verniciare un muro nuovo (intonacato)


Dimmu
login
26 Maggio 2006 ore 10:12 6
Ciao a tutti!! Ho bisogno di un grosso consiglio!

Ho comprato casa e ora siamo alla fine dei lavori, mi consegneranno le chiavi cosi' potro' dipingere i muri... e qui giunge il dubbio!?

Ho chiesto un preventivo e mi hanno sparato un prezzo dicendomi che per i muri nuovi solo intonacati bisogna fare un "trattamento particolare" oltre a dipingere...

... voi avete idea di quale trattamento si tratta? Al castorama mi hanno detto solo che ci va prima un fissante e poi la vernice... e' solo questo il "trattamento particolare"?? No, perche' visto il costo avrei pensato di farlo io...

Grazie mille!

Simone "Dimmu" B.
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 11:15
    In pratica si. il fissativo serve a togliere lo strato sottilissimo di polvere e a far aderire meglio la vernice. Fai te che risparmi e hai più soddisfazione. Al massimo quando compri il materiale ti fai consigliare dal rivenditore. Se no dai un'occhiata al castorasma e poi vai in un centro più specializzato (tipocentro edile) e vedrai che spendi anche meno. buon lavoro

  • dimmu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 16:09
    Grazie! Mi hai risollevato!

    Vediamo se riesci ad essermi ancora piu' d'aiuto:

    - mi hanno consigliato di passare il fissante con il pennello e non con il rullo... devo proprio?
    - mi hanno altresi' consigliato di non passare il fissante sul soffitto... non capisco come mai...
    - ho comprato una "vernice decorativa" con sabbia, e relativo "primer" (o prima mano)... quest'ultimo mi sembra l'equivalente del fissante... e' vero? Va bene se passo il "primer" sul muro intonacato ed in seguito la vernice? Oppure devo passare il fissante, POI il primer e in ultimo la vernice decorativa?

    Grazie mille in anticipo!

    Simone "Dimmu" B.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 17:04
    Allora il primer di cui parli tu è per caso bianco? di solito queste pitture decorative hanno come base un bianco. Comunque io ti consiglio di:
    - applicare una mano di fissativo (leggi sulla confezione la percentuale di diluizione con acqua) con un rullo a pelo corto (o comunque medio non troppo lungo), e passalo anche sul soffitto
    - poi dai una o due mani di primer o prima mano. Anch'io avevo fatto una pittura decorativa e oltre alla finitura finale c'era il fondo che era pittura normale bianca (della marca della decorativa). Ora se dici che il primer è bianco io ti direi di dare dopo il fissativo una bella mano di bianco normale(una buona lavabile dovrebbe andare), poi passi il primer e poi finisci.
    Spero di averti aiutato se no son qui per ulteriori chiarimnti

  • dimmu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 20:04
    Si, Si! Il primer e' proprio bianco!

    Quindi... se ho capito bene:

    - prima spolvero il muro (oggi sono andato a controllare ed e' molto "polveroso") con uno straccio da polvere
    - passo il fissativo ( quello che ho preso lo diluisco con 3-6 litri di acqua ogni 1 di prodotto... ammazza!) OVUNQUE con un rullo a pelo corto.
    - passo il bianco ovunque (anche dove dovrei fare la pittura decorativa)
    - passo il primer (che alla fin della fiera mi sa' che altro non e' che pittura bianca con un nome diverso...) sulle zone da decorare
    - in fine... pittura decorativa.

    Giusto??

    P.S.: ammazza, cosi' ci metto 2 mesi a dipingere...

    P.P.S.: sei stato preziosissimo!

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 07:37
    Se sono solo intonacati, al massimo devono essere rasati e carteggiati... e poi ovviamente fissativo e tinta.

    non mi vengono in mente altri trattamenti particolari da eseguire.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 08:53
    Si ma non perdere troppo tempo a spolverare. una volta messso il fissativo non dovresti avere problemi di polvere. comunque togline più che puoi. il resto hai capito bene. ti ho consigliato di passar prima il bianco cosi il primer ne consumi meno visto che costa. anche perché il muro nuovo assorbe parecchio. buon lavoro e vedrai che dopo sarai soddisfatto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI