• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-08 17:22:41

Verniciare travi mansarda: dubbi sul risultato della prova


Bressan.nicola
login
03 Aprile 2013 ore 11:00 2
Buongiorno a tutti,
scrivo qui perché ho visto che è pieno di gente che sa il fatto suo
ho acquistato di recente una mansarda e mi piacerebbe l'idea di verniciare di bianco le travi in legno del tetto che attualmente sono state verniciate al naturale e con impregnante (presumo)...ho visto che spesso si consiglia di usare un pennello a spugna invece del pennello normale, per evitare di vedere segni di pennellata...
io ho fatto fare ad un pittore amico di famiglia che dice di aver già fatto lavori simili una prova in un vano tecnico (con pennello normale), ma il risultato mi lascia un po' perplesso...mi sembra sempre di vedere l'effetto spennellata anche se il pittore mi dice essere le venature del legno sotto...
vi posto qualche foto così magari mi fate qualche riflessione/commento e mi date qualche dritta...
nel trave che ho fotografato e su cui sono state fatte le prove, c'è all'estrema sx una prova a 2 mani (effetto copertura media), nella parte all'estrema dx una prova con 3 mani (effetto copertura più evidente) e in mezzo un pezzetto piccolo di una copertura a 1 mano ma che abbiamo subito considerato troppo leggera...
il trave è inquadrato molto da vicino perché appunto li si trovava, in una zona bassa e poco illuminata, magari l'effetto del soffitto visto a 2-3mt e con illuminazione diversa è anche molto diverso..boh...
ho fatto foto sia con che senza flash...magari cambia...

ecco le prove:

Foto con flash:
http://img855.imageshack.us/img855/5155/imag00401364452777041me.jpg

Foto senza flash:
http://img197.imageshack.us/img197/9457/imag00441364452797539me.jpg

Particolare della finitura a 2 mani:
http://img195.imageshack.us/img195/1162/imag00421364452785796me.jpg

Particolare della finitura a 3 mani:
http://imageshack.us/a/img407/5419/imag00411364452781860me.jpg
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Aprile 2013, alle ore 14:14
    Saran le foto o chissache, fattosta che st vernice mi sembra in ogni caso coprente.

    Anch'io devo fare un lavoro simile, voglio mantenere la venatura ed ho raccolto testimonianze, che ti trasmetto
    Si' può usare impregnante bianco, da un effetto grezzo, che mi è stato detto viene reso più liscio da una verniciatura trasparente, che permette poi anche di detergere il legno. Un negozio mi dice che la verniciatura impedisce all'impregnante di evaporare, un altro mi dice che è inutile, perché il legno si beve l'impregnante.
    Quest'ultimo mi propone un olio bianco, a suo dire con effetto colorante eterno, ovviamente bisogna stare attenti a non sporcarlo. Costo oltre il doppio dell'impregnante

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Aprile 2013, alle ore 17:22
    Non ho capito che finitura vuoi ottenere.....
    se le travi le vuoi con finitura bianca compatta puoi usare del semplice smalto,IDONEO,pero' prima devi carteggiare le travi cercando di rimuovere il vecchio strato di finitura.
    se invece vuoi la finitura in modo che si vedano le venature del legno devi usare l'olio bianco.
    poi riguardo i segni del pennello ti hanno detto una cavolata,non ha senso usare una spugna per non far vedere le rigature,infatti potresti alla fine vedere i segni della spugna,invece basta diluire il prodotto al punto giusto,e spesso e' meglio diluirlo di piu,magari facendo una mano in piu....
    attenzione che diluire e' una cosa importante infatti diluendo troppo rischi di passare un prodotto che ha perso la sua efficacia.

    resto a tua disposizione.
    ciao e buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI