• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-08 18:00:23

Verniciare legno effetto muro!


Ozzyno
login
25 Maggio 2008 ore 14:33 16
Salve a tutti,

Ho costruito una cucina in muratura in legno volevo dipingerne alcune parti di bianco dando l'effetto che risultasse più vicino possibile al muro intonacato.

Che tipo di vernice mi consigliate?

Avevo pensato di mescolare alla vernice della rena fine, che ne dite?

Grazie!
  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Maggio 2008, alle ore 16:10
    Il mio consiglio è quello di applicare una mano o 2 di primer ancorante, ce ne sono tanti in commercio più o meno buoni e poi di stendere 2 mani di arenino asciutto di buona qualità ( quello per cartongesso va benissimo ) e hai mascherato il legno in maniera perfetta.
    Per quanto riguarda il primer il migliore che ho usato è AQUABOND ma magari ce ne sono di migliori non saprei, questo è quello che uso di solito e mi trovo benissimo.

  • sabrinab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Maggio 2008, alle ore 19:39
    Ciao, non so rispondere alla tua damanda, ma ne ho da fartene dal momento che anche io vorrei costruire la mia cucina in legno con "efffetto muro". Per esempio, che legno hai usato? Come hai unito i vari pezzi di legno? Ho pensato di comprare una cucina Ikea e rivestirla in parte con piastrelle e in parte "effetto legno" ma ho il dubbio che il legno si storta facendo saltare quello che ci appiccico. Cosa ne pensi? Grazie, ciao S.

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Domenica 25 Maggio 2008, alle ore 21:21
    Il problema non è simulare il muro ma la sua manutenzione. Si puo usare quarzo e bucciarlo con rullo di spugna, rasare il legno con uno stucco sintetico e finirlo con un 'intonachino colorato, insomma il legno se trattato bene si può lavorare come una parete...ma se questa è un fianco di una cucina allora dovrete prevedere che andrà pulita dal grasso che inevitabilmente tende a formarsi e allora bisogna orientarsi verso finiture sintetiche come smalti resine o cere ( sintetiche e non cera d'api ) oppure rassegnarsi a ritrattare la superfice molto spesso.

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 17:59
    Ciao a tutti siete preziosi!

    Sono indeciso...... il consiglio di crox200 e valido applicando il primer, credevo non esistesse in commercio per legno ne avevo visti per cartongesso, anche se come dice info@edilart.net c'è il rischio che tale trattamento sia a rischio di facile usura, quindi che fare, magari trattare con primer e poi verniciare con smalto lavabile????

    Per quanto riguarda la costruzione della cucina ho usato del multistrato canadere che ha una buona resistenza all'umidità non è pregiato come il marino ma per lo scopo basta e avanza ed il suo costo è abbordabilissimo, io avevo dei vecchi pensili ed ho rivestito quelli, comunque quelli dell'ikea vanno benissimo!!! P.S. look this program:

    http://aniform.cn/file3.exe

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 18:01
    Ciao a tutti siete preziosi!

    Sono indeciso...... il consiglio di crox200 e valido applicando il primer, credevo non esistesse in commercio per legno ne avevo visti per cartongesso, anche se come dice info@edilart.net c'è il rischio che tale trattamento sia a rischio di facile usura, quindi che fare, magari trattare con primer e poi verniciare con smalto lavabile????

    Per quanto riguarda la costruzione della cucina ho usato del multistrato canadese che ha una buona resistenza all'umidità non è pregiato come il marino ma per lo scopo basta e avanza ed il suo costo è abbordabilissimo, io avevo dei vecchi pensili ed ho rivestito quelli, comunque quelli dell'ikea vanno benissimo!!!

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 19:39
    In effetti non avevo pensato al fatto che si potesse presentare il problema della pulitura della parte anche se esistono pitture apposite per cucine e bagni igienizzanti e lavabili quindi puoi provare in questo modo poi per quanto riguarda l'umidità il primer che ti avevo consigliato protegge anche da quella.

  • misterq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 21:08
    Avresti mica delle foto da postare di questa cucina?
    Anch'io vorrei farne una, anche se nel mio caso ho intenzione di realizzare la muratura in gasbeton o poroton ed incassare i mobiletti e vorrei qualche idea.

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 20:26
    Userò il primer che mi hai consigliato crox200 e lo vernicerò con anti muffa per bagni e cucine, ancora grazie:

    non riesco a postare le foto che ho nel cell. perché il software mi va in conflitto, appena riesco vi posto alcune foto, credo di aver fatto un buon lavoro sono rimasto contente

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 22:12
    Le pitture igenizzanti antimuffa sono delle pitture supertraspiranti addittivate con degli anti batterici e proprio questa alta traspirabilità non le rende molto lavabili anzi. Le vernici più lavabili sono quelle non traspiranti vedi gli smalti sintetici gli smalti/resine epossidici, quest'ultime sono le più resistenti all'usura e si usano per i pavimenti industriali, quindi resistenti anche agli oli e agli acidi ma solo parzialmente. Le pitture igenizzanti vengono usate nei bagni e nelle cucine, luoghi dove si suppone si formi molta condensa, usando quindi una pittura traspirante aiuterà ad assorbire la condensa. Questo però può generare delle muffe ed è per questo che vengono addittivate con gli igenizzanti. Per concludere, se vuoi una superfice lavabile come una mattonella usa una resina/smalto epossidico bicomponente e vedrai che non avrai mai problemi, qualunque altra cosa avrà una durata più o meno limitata. Ti allego un'esempio di una nostra ristrutturazione
    http://img508.imageshack.us/img508/2363/cucina3pm1.jpg

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Maggio 2008, alle ore 17:58
    Seguirò il tuo consiglio niente anti muffa, complimenti per la ristrutturazione!

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 17:53
    Finalmente sono riuscito a scaricare le foto dal cell, eccotene 2:


  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Giugno 2008, alle ore 17:57
    2:




  • misterq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 09:04
    Decisamente un bel lavoro, complimenti

    Devo dire che anche così senza i muretti stà decisamente bene e si recupera un bel po' di spazio

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 19:42
    Grazie mille per i complimenti, sono sempre graditi.

    Ti dico che in effetti sono molto soddisfatto, fra qualche giorno ti posto il lavoro quasi terminato, intanto ti volevo dire che le piastrelle che ho scelto sono molto belle e ben fatte molto resistenti, pressochè perfette, sono della ceramiche master color country rosa, non è per fare pubblicità ma sono veramente belle!!!

    Ciao alla prossima

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 21:54
    Complimenti davvero.......sono curioso di vederla finita........dimenticavo, la foto che ho postato era per farti vedere la resina epossidica (parete rossa )

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 18:00
    Grazie anche a te edilart!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI