Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Certamente con le piastrelle o lastre a spessore ridotto sarebbe una scelta definitiva, ma a costi non sempre alla portata di tutti.“Buongiorno, per mia esperienza diretta, sconsiglio la verniciatura di pavimenti, a meno che no siano resine di una certa resistenza.
Se si tratta di un utilizzo momentano, ben venga, altrimenti a mio avviso non è una soluzione corretta.
Le alterantive sono, le resine, anche se comportano diversi problemi futuri, o i pavimenti a basso spessore, di cui ne faccio largo uso nei miei cantieri, senza demolire e sporcare si posano facilmente su altre superfici.
Si trovano in qualsiasi rivenditore di ceramiche, i migliori marchi sono Kerlite, So-tiles, Laminam, Slimtech.
Saluti e buona giornata”
Salve può fare qualche esperimento sulla parte del pavimento coperta dal battiscopa. Saluti“Come verifico se la posa della vernice è ben fatta? Graffiando con l' unghia si stacca facilmente, ho messo il bicomponente,cma proprio il bicomponente non mi pare abbia molta aderenza, ripeto si graffia con l' unghia. Sarà il pavimento forse troppo umido? Come fare per renderlo asciutto se fosse questo il problema? Carteggiarlo, levigarlo?”
Caro Enricoruggi,“Misteri. Stamattina ho tastato il bicomponente steso la sera prima usando la pistola termica per asciugare bene le piastrelle ( ho scoperto che le piastrelle dove faccio le prove sono più bagnate delle altre) e sembrava ok!!! Con l'unghia non si staccava. La sera arrivo, sulla parte di pavimento usato per prova cade un contenitore di acquaragia. Asciugo, rifaccio la prova con le unghie, cavolo, anche nella parte dove il bicomponente non è strato toccato dall'acqua ragia, è mollo e si stacca facilmente con l'unghia. Puo essere stato che l'acquaragia pur non cadendo direttamente su tutta la superfice trattata abbia fatto una specie di reazione?
PS sono sempre io, Komzentao EnricoRuggi ma non ricordavo che ero iscritto, non ricordo i dati di acccesso.”
Ciao a tutti, ho fatto fare l'asfalto fuori casa, chi lo ha fatto mi ha messo la polvere di cemento sopra, dicendo che era meglio per renderlo più resistente, dicendomi che...
|
Salve, una persona che conosco mi ha parlato di questa tecnica: surriscaldare il metallo per almeno 10 minuti, in 10 minuti il metallo diventa rosso incandescente.Nel caso di un...
|
Salve, possiedo degli scaffali IVAR dell'Ikea grezzi non laccati, con la polvere o strisciando sopra altri oggetti si rovinano un sacco e non sono affatto facili da pulire. Vorrei...
|
Buonasera, Starei pensando di rinnovare casa (con molto fai da te e poca spesa). Attualmente il battiscopa è in gres di un colore salmone che non mi fa impazzire: è...
|
Ho ristrutturato un vecchio appartamento, con SCIA. Abbiamo recuperato le vecchie porte di legno, anni '20/30. Sono state smurate, tagliate, invertita l'apertura, ristrutturate da...
|
Notizie che trattano Verniciare il pavimento che potrebbero interessarti
|
La posa dei parquet sui massetti radianti
Pavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno?
|
Rinnovare il pavimento con un nuovo colore
Pavimenti e rivestimenti - Rinnovare il pavimento di casa cambiando solo il colore è una soluzione possibile grazie all'applicazione di vernici apposite e seguendo alcune regole di base.
|
Vernici uniche
Ristrutturazione - Un prodotto sicuro a base d'acqua per vetro e legno.
|
Casa mangia smog
Progettazione - Si chiama Gaia ed è una casa a basso impatto ambientale, grazie anche all?impiego di una speciale vernice fotocatalitica che trasforma lo smog in composti inerti.
|
Recuperare il vecchio parquet
Pavimenti e rivestimenti - Sostituire i vecchi pavimenti storici nati insieme alla casa a favore di nuovi materiali più moderni, oppure mantenere i pavimenti originari rimettendoli a posto?
|
Verniciare il parquet
Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in legno può essere trattato superficialmente a olio, cera o con vernici a solvente e all'acqua, a seconda delle esigenze e delle prestazioni richieste.
|
Tecniche di stesura delle vernici
Ristrutturazione - Spugnatura, cenciatura, velatura e patinatura: tecniche diverse che assicurano un cambio d'aspetto ad ambienti che potrebbero risultare monotoni.
|
Vernice naturale ed ecologica
Pittura e decorazioni - Per un ambiente domestico sano e confortevole, ecco varie soluzioni di vernici e pitture ecologiche e naturali, a lunga durata e senza l'uso di prodotti chimici.
|
Macchie e arredamento
Arredamento - Difetto o errore, non importa. Qui le macchie sono protagoniste indiscusse di arredi e complementi dal design accattivante e insolito.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.599 Utenti Registrati |