• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-14 06:58:03

Verniciare cassettiera


Ilpittaro
login
12 Febbraio 2008 ore 18:18 5
Salve a tutti,
spero di essermi rivolto al forum corretto, volevo chiedere un informazione.

Ho una cassettiera a casa dei miei in ottimo stato di conservazione strutturale. Vorrei portarla a casa mia, ma starebbe malissimo con l'arredamento.
La cassettiera è una di quelle che si utilizzavano negli anni settanta fatta in legno e truciolato. Il problema è il colore, formica (o qualcosa del genere) con fantasia legno chiaro.
Vorrei verniciarla bianco satinato, come il resto della stanza da letto, con qualche piccola decorazione.

Sapreste dirmi come fare questo lavoro?
Mi sono stati consigliati vari modi:
1) Scartavetrarla e passarci uno smalto
2) Scartavetrarla a fondo, graffiarla profondamente, passarci una mano di aggrappante, scartavetrarla nuovamente e infine passare lo smalto
3) Come punto 2, ma stuccandola prima di passare lo smalto finale
4) Togliere la formica tramite una fonte di calore e dipingere direttamente il legno.

Sapete dirmi qual'è il metodo più efficace? O se sono sbagliati tutti?

Grazie 1000!
  • tenz59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 21:52
    Va bene la terza e la quarta.
    Forse qua trovi gente più esperta sul legno

    http://www.il-truciolo.it/

  • ilpittaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 23:07
    Grazie 1000 per il consiglio!

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 06:57
    Dato che lo smalto deve resistere al graffio ti consiglio lo smalto epossidico bicomponente ad acqua, da dare possibilmente a spruzzo per non lasciare le righe del pennello, in subordine lo smalto nitro,obbligatoriamente a spruzzo (diluente nitro).

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • ilpittaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 22:05
    Purtroppo non dispongo di pistole per lo spruzzo e tantomeno di compressori per il loro utilizzo.
    Credi che questo lavoro non sia possibile farlo solo con l'uso del pennello?
    Ovviamente capisco che come contro avrò le righe del pennello sul mobile!
    Grazie!

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 06:58
    Prova con i rullini da 10 cm e pennello , con lo smalto idrosolubile,
    di contro non è molto resistente al graffio ,poi sovrapponi uno smalto idrosolubile per parquet (pavimento in legno).

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI