• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-11 17:36:35

Vernici per pareti doccia senza box


Flash2
login
07 Gennaio 2007 ore 17:55 8
Voglio verniciare le pareti in muratura del vano doccia invece di rivestirle con piastrelle o tessere, usando il colore. Pensate esistano vernici idrorepellenti indicate o eventuali vernici trasparenti coprenti (mi viene in mente quella poliestere della mapei)?
Spero questa discussione risulti utile ad altre persone, visto che questo sito è uno dei miei preferiti.
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 19:30
    Valutare uno smalto epossidico bicomponente ad acqua( pareti e pavimento)
    due mani incrociate con rullo rasato da 20/25 cm.
    nei colori RAL ( resa teorica tre mq. x lt.)

    Mario
    www.bigardicolori.com
    www.nordresine.it

  • flash2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Gennaio 2007, alle ore 21:08
    Grazie per la celerità.
    Ritieni che questo renderebbe la parete di intonaco assolutamente impermeabile?
    Le suddette vernici che tu sappia esistono anche in finitura trasparente, il che forse mi potrebbe consentire di applicarle sopra un'altra vernice?
    Grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 06:50
    Non è necessario,dopo aver dato il colore oppure il trasparente la parete è finita ed è pefettamente impermeabile.

    Saluti Mario

  • flash2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 15:10
    Ma se io volessi dare una mano di un'idropittura qualunque per dare il colore particolare alle pareti diverso da quelli Ral, posso poi sovraverniciare con lo smalto Tasparente (la finitura suppongo sia lucida o si può anche scegliere?)?
    Inoltre in questo caso si creerebbero problemi di traspirabilità della parete e magari conseguenti bolle o distacchi?
    Nelle zone critiche quali gli angoli tra la parete e la pavimentazione è necessario usare nastri di tessuto impermeabile?
    Ti sfrutto al massimo vista la tua competenza. Grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 17:06
    Diciamo che avremo una finitura semilucida, se la idropittura è pefettamente asciutta ,non dovrebbe fare nessuno scherzo.
    La traspirabilità per una parete impermeabile è un nonsenso.

    Mario

  • flash2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 08:15
    Grazie Mario,
    farò sapere come è andata.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 12:38
    Problemi di traspirabilita?certo che si ,chiudi la parete con prototto ermetico a tenuta d'acqua la parete non respira piu.
    Ma se vuoi un colore che non sia ral e poi dargli un trasparente che impermiabilizza controlla che i componenti siano compatibili per evitare reazioni chimiche strane.
    Ma se vai in un negozio specializzato?magari nautico?fai un giro ti informi?
    intermezzo
    ma se io avessi previsto tutto questo lati cause e pretesto le attuali conclusioni ...................farei lo stesso

    il problema è quello che resta

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 17:36
    Potrebbe , usando uno smalto trasparente ad acqua ,con l'utilizzo di un pennello o rullo ,sfiammare ,trascinando il colore sottostante.
    Il mio consiglio è quello di utilizzare uno smalto dello stesso colore della idropittura, poi sovraporre lo smalto trasparente epossidico bicomponente ad acqua.

    Saluti mario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI