• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-02-04 19:59:35

Vernice x piastrelle


Embassy81
login
04 Ottobre 2007 ore 13:16 14
Ciao a tutti, sono nuovo di qui.. e spero di non essere linciato per una cosa chiesta e richiesta.

Vi spiego il mio problema, sono in affito in una casina nuova, non arredata, ed avando gia scelto i mobili, ora mi ritrovo fregato con i colori.

Ho i mobili della cucina bianchi e neri, mentre le piastrelle che ha deciso di attaccare al muro della cucina la proprietaria della casa, sono gialle.

Ora non volendo/potendo staccargli le piastrelle, e visto che il pannello costa un botto, e cmq mi lascierebbe scoperta una parete, il che renderebbe la spesa inutile, l'unica idea che mi è venuta in mente è di verniciarle.

E qui iniziano le domande:
esistono vernici apposta per le piastrelle? mi sembra di aver letto in giro di si, se mi date qualche riferimento di marche vi ringrazio
ma la domanda "cruciale" è: esistono vernici, lavabili che tengano bene, MA che un domani posso sverniciare con solventi particolari, lasciando intatte le sue "cazzutissime" piastrelle gialle ^^ ???

se qualcuno ha alterantive, i consigli sono bene accetti

ciauz
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 17:52
    Gentile embassy81,
    Lo smalto è quello epossidico bicomponente ad acqua
    i colori quelli RAL
    Per il ripristino del colore originario ,utilizzare lo sverniciatore universale.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 19:20
    Grazie per la risposte.
    Se non disturbo troppo vorri farle un paio di domande ancora.

    Il solvente funziona veramante? Nel senso la piastrella torna al suo colore normale? anche a distanza di tempo? o mi si scioglie mentre la pulisco on il solvente ^^????

    Ultimissima cosa.... per fare diciamo 4 metri quadri quanti Kg mi servirebbero? ho visto anche sul suo negozio online, tolle grosse, non ne esistono di piu piccole?

    grazie mille per la sua disponibilità

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 19:47
    Mi inserisco e approfitto per fare una domanda: se dipingo le piastrelle del bagno con lo smalto epossidico bicomponente, posso fare anche pavimento ed un tratto di parete sopra la vasca (attualmente dipinta in bianco traspirante, ma siccome il saliscendi della doccia è metà sulle piastrelle e metà sulla parete l'acqua mi schizza sul muro e me lo sta rovinando) ? grazie e scusate l'intromissione. tennison

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 19:54
    Lascia perdere lo smalto epossidico per il pavimento, fidati...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 06:30
    Per il pavimento del bagno piastrellato ,dobbiamo levigarlo meccanicamente ,affinchè lo smalto aderisca alla superfice,
    per la parete il probema non sussiste, anche se bisogna levigare manuamente la parte con le piastrelle.
    In ultima analisi si consiglia per i pavimenti piastrellati la resina epossidica a spatola ,e non a rullo come detto sopra (resa prodotto 1mq/kg).

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 06:37
    Per embassy81,

    Le confezioni da 1 litro per 4 mq, sono in commercio ,ma non mi è possibile la spedizione.

    Cordiali saluti
    Mario mornata

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 11:04
    Grazie mille.... ma mi è appena sorto un problema
    il proprietario mi ha rimbalzato lìidea di verniciarle..... dice che poi magari nn tornano come nuove ecc...

    quindi mi rimetto a voi? che cosa posso usare per coprire ste maledette piastrelle gialle? con il consenso del proprietario ??

    help

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 11:50
    Se le rivernici è pacifico che non sono come nuove, ma solo riverniciate, credo che il tuo propietario, non si accontenti di una semplice verniciatura, ma pretenda il rifacimento delle piastrelle...

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 14:13
    Se le rivernici è pacifico che non sono come nuove

    Forse intendava "non tornano come nuove dopo che ho rimosso lo smalto che ci ho dato sopra".

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 15:38
    Devi interpretare cosa intendeva, altrimenti rischi di fare un lavoro per niente...

  • embassy81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 10:09
    Esatto.... fatto sta che mo vernice o rifacimento piastrelle nn possa piu farlo....

    finirà che mi tengo le piastrelle gialle...
    avevo pensato a una "pannello di plexiglass" oppure alla carta adesiva tipo Decafix (nn mi ricordo se si chiama così).... ma poi ho paura che dove ci sia il piano cottura... succeda un casotto con la plastica...

    uffa...se nessuno ha qlc idea stracazzuta che mi salva la cucina ... sarò costretto a tenermi ste piastrelle...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 18:50
    Pannello di formica?

    Mario Mornata

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Ottobre 2007, alle ore 19:03
    Concordo con MARIO, la formica, costa (di grosso spessore) ma è eterna...

  • daniel64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Febbraio 2020, alle ore 19:59 - ultima modifica: Martedì 4 Febbraio 2020, all or 20:11
    Ciao a tutti, sto affittando un appartamento ma non mi piacciono le piastrelle del bagno, non posso cambiarle e vorrei verniciarle.
    So che ci sono prodotti ad acqua però prima bisogna pulire la piastrelle e i pavimenti con la soda caustica.
    La mia domanda è: e nocivo questo trattamento?
    Intendo dire sia nel momento d pulire e verniciare sia dopo quando ci vivi.
    Potete darmi dei consigli?
    Posso farlo io o ci vogliono professionisti?
    Grazie
    Daniel64

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI