• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-15 14:47:07

Vernice termica per interni ???


Gemax
login
27 Novembre 2009 ore 09:58 7
Buon giorno
ho bisogno di un consiglio.
Abito in una casa a 2 piani costruita negli anni 60, è stata ristrutturata ma gli manca l' isolamento termico, oltre tutto umidità e freddo in inverno non manca visto che il sole mi resta via per 3 mesi "CHE CULO!!!".
Volevo sapere se esiste una vernice per interni che possa contenere e disperdere il meno possibile il caldo al suo interno, sò di chiedere la luna ... ma se riesco a fare qualcosa e contenere le spese ...
Grazie in anticipo
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 10:27
    Non esiste una vernice che contenga le dispersioni termiche.
    per creare isolamento bisogna creare massa, il che significa applicare su pareti, soffitti e pavimenti un materiale che aumenti la resistenza (termica) e diminuisca la trasmittanza, in pratica ridurre la conducibilità dei supporti.
    a che piano sei?

  • gemax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 13:23
    Io vivo al primo piano mentre al pian terreno abita mio suocero ... pensavo che potesse esserci in commercio qualcosa del genere, cioè una vernice termica ... "non che facesse miracoli ma quasi". Oltre tutto ho la soletta che sicuramente va a perdere il caldo, visto che il tetto non è isolato, difatti si notano 2 temperature diverse tra me e mio suocero, in estate da lui si comporta come una cantina e fa più fresco, in inverno invece rimane piu caldo l' ambiente con una differenza di circa 2 gradi tra il locale sopra e quello sotto, magari se faccio una cotrosoffittatura con i pannelli di polistirolo risolvo già qualcosa ... il fatto e che mi era parso di aver visto una vernice ... chiamiamola termica ,qualche anno fà ... ma sicuramente sarà stato qualche brevetto andato male.
    Ciao e grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 17:51
    La vernice cè ma sono soldi buttati sopratutto nel tuo caso

    quello che ti serve è un attento studio e la realizzazione di un opera completa di riqualificazione energetica

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Novembre 2009, alle ore 09:22
    Concordo con termografia.
    uno studio completo di riqualificazione energetica, se ben fatto e se ben applicato, ha il vantaggio di farti rientrare rapidamente dei soldi spesi negli interventi. questi sì che sarebbero soldi spesi bene, con l'ulteriore vantaggio che l'isolamento termico lo sfrutti sia in estate che in inverno e, in più, ti rimane per tutta la vita del manufatto.
    a meno che non ti accontenti di una "sensazione" di calore dall'uso di vernici cosiddette termiche (più o meno come la sensazione di "sentirsi fighi" se usi un certo tipo di schiuma da barba )

  • marmoservice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2011, alle ore 11:53
    Buongiorno, in realtà esiste una vernice termica, si chiama EcoThermo Paint , questa vernice dovrebbe essere applicata su tutte le superfici verniciabili, poichè oltre ad un risparmio termico, è efficace anche per il benessere dell'uomo.(Ecoactiv surface,ionizzation e antibatterical surface)
    Ho visto prima parlare di trasmittanza, l' EcoThermo Paint lavora su altri principi, che sono quelli della riflessione dell'infrarosso, quindi niente a che vedere con la coibentazione per convezione.
    Il risparmio garantito certificato da importanti istituti nazionali, ne comprova l'assoluta efficacia, le rese di risparmio dichiarate sono dal 3 al 6 % in bolletta energetica !
    Alessandro

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Settembre 2011, alle ore 18:34
    Questo è il prodotto termoisolante della "Covema"
    si chiama everdry :
    EVerdry pittura anticondensa termoisolante lt.10.jpg

    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2011, alle ore 14:47
    Io l'ho fatto 6 anni orsono nelle stanze piu' fredde di casa.
    Ho usato nel mio caso la pittura termoisolante della Boero e ho dato circa 3/4 mani .
    Il risultato e' a dir poco strabiliante!
    Niente piu' muffa e soprattutto pareti calde al tatto.
    Questa vernice uniforma la temperatura della parete evitando i famigerati punti freddi.
    In questo modo il vapor d'aqua non condensa piu' su di esse.
    Semplice no?
    Se cerchi trovi tantissimi miei post su questo argomento.
    Leggiteli.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI