Ho pitturato una intera stanza con questa vernice, e devo dire che è formidabile (costa pure un occhio della testa).
La stanza presentava delle formazioni di muffa, un classico per stanze sottotetto. Trattandosi di un villino, le stanze del piano superiore con soffitto basso, sono soggette a formazione di condensa e muffe e macchie.
Cosi ho applicato sia sui muri interni che quelli interni delle prese di areazione da 10cm (senza bucare da parte a parte, ma solo un lato del muro, per farlo respirare). Poi ho passato questa pittura. Ebbene ha retto 5 anni, ora si sono formate delle leggere macchie, ma molto contenute, che eliminerò' con una bella passata di acqua e candeggina, e poi qualche ritocco di vernice.
La mie domande sono le seguenti:
1) esiste una pittura simile a quella in oggetto ma un po' più economica, un'altra marca?
2) quali altre dritte mi sapete dare per aumentare l'isolamento e diminuire ancor di piu la possibilità di formazione di condensa e muffe, e macchie?
3) spesso ho visto vendere questi fogli (2-3mm) che sembrano di polistirolo, ma sono flessibili, e mi dicono che si usano per isolare i muri sottoposti a caldo-freddo. Mi sapete spiegare o indicare dei siti che spieghino come utilizzare questa tecnica?
4) qualche link con una buona trattazione di questi problemi di formazione di muffe ecc.?
vi ringrazio
Valerio