• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-08 18:09:21

Vernice fonoassorbente


Carburante
login
07 Settembre 2011 ore 17:21 7
Devo dipingere una stanza, mi consigliate una vernice abbastanza isolante per quanto riguarda il rumore, almeno che lo attenui, che marca mi consigliate?
Grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 17:52
    Dispiace deluderti, non esiste una vernice fonoassorbente o fonoisolante.
    per attenuare/attutire o assorbire i rumori ci vuole massa, ossia spessore da qualche cm a diversi cm, a seconda del livello di isolamento acustico desiderato.
    foamytech è un prodotto isolante e fonoassorbente, ma è un intonaco.
    ti consiglio di non farti fregare da chi tenderà a venderti un prodotto verniciante "fonoassorbente"

    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 17:57
    Grazie Top...sarebbe una soluzione fantastica, però-

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 18:11
    Ciao nabor,
    si sarebbe fantastica nella misura in cui il cliente è disposto a lavori radicali...
    auguro buona serata

  • carburante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 18:36
    Ha! ok.. non lo sapevo , avevo trovato la Boero...
    Invece per una schiuma sempre che isoli il rumore da applicare negli infissi legno ecc. quale mi consigli?
    Grazie toplevel

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 21:55
    Esiste un prodotto applicabile a spruzzo a base di gomma legato con resine che ha un buon potere di assorbimento acustico (evita la riflessione) con un accettabile valore di isolamento (impedisce l'attraversamento). Ma la superficie finita è orrenda, e poi c'è il problema del rischio incendio, quindi può essere applicato solo dove non è a vista.
    Un buon compromesso si ottiene incollando sulle superfici murarie dei fogli di celenit o eraclit da 6 mm. Te la cavi anche con cifre ridotte.
    Per gli infissi non mi risulta ci sia nulla adatto allo scopo.
    Saluti
    Il medico della casa

  • carburante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 17:24

    Un buon compromesso si ottiene incollando sulle superfici murarie dei fogli di celenit o eraclit da 6 mm. Te la cavi anche con cifre ridotte.
    Per gli infissi non mi risulta ci sia nulla adatto allo scopo.
    Ok.. dove posso trovare i fogli di celenit/ereclit, in zona Milano nord Baranzate?
    X la schiuma, conosci la Fischer Schiuma Serramento Elastica, per i serramenti?
    Grazie

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 18:09
    Per le lastre cerca sui siti delle case che ti ho indicato, non conosco le rivendite in quella zona. Per la schiuma invece, ora ho capito che devi isolare l'intercapedine, avevo inteso volessi verniciare gli infissi. Fischer è sicuramente un produttore all'avanguardia, vai pure tranquillo. Se vuoi invece ottenere il massimo, prendi della lana di roccia in materassino, con le mani realizza dei fiocchi da costipare all'interno dell'intercapedine, che poi schiaccerai con un legnetto, lasciando da ambo i lati lo spazio per la schiuma e poi per il silicone. Otterrai così un multistrato con ottime prestazioni di isolamento acustico.
    Saluti,
    Il medico della casa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.590 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI