• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-16 12:11:28

Veranda terrazzo roma


Orchideawanda
login
16 Marzo 2006 ore 10:53 3
Ciao a tutti !!!
vorrei delle delucidazioni....
io abito all'ultimo piano di un palazzo a Roma ed ho un terrazzo di circa 90 mq.
Vorrei costruire una veranda su questo enorme terrazzo e vorrei fare le cose in regola.
Potrei mai sperare in una autorizzazione positiva da parte della circoscrizione ? (l'immobile non ha ne' vincoli stoci ne' ambientali).
grazie dell'aiuto.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 11:08
    Ciao a tutti !!!
    vorrei delle delucidazioni....
    io abito all'ultimo piano di un palazzo a Roma ed ho un terrazzo di circa 90 mq.
    Vorrei costruire una veranda su questo enorme terrazzo e vorrei fare le cose in regola.
    Potrei mai sperare in una autorizzazione positiva da parte della circoscrizione ? (l'immobile non ha ne' vincoli stoci ne' ambientali).
    grazie dell'aiuto.

    Credo che tutto dipenda dalla regolamentazione che si è imposta la circoscrizione. Comunque, se il palazzo non ha vincoli storici e il terrazzo non da su una strada, credo non dovrebbe esserci alcun problema per avere il via libera. Se così non fosse si potrebbe far passare come ampliamento della zona abitativa (cioè non veranda, ma ampliamento vero e proprio degli interni), in questo caso il 20% di ampliamento dovrebbe essere garantito, ma ciò comporta che i serramenti non potranno essere in alluminio, ma la chiusura andrebbe fatta o in muratura o con dei serramenti in legno.
    Se poi anche questa strada non fosse percorribile, a mali estremi ci sono sempre estremi rimedi... fai il lavoro senza denunciarlo e chi si è visto s'è visto, di norma se non c'è la segnalazione da parte di qualcuno i controlli non verranno mai e nel caso sfortunato di essere beccati si paga una sanatoria e buona notte.
    Ti dico queste cose perché anche io sono in una situazione simile e ho risolto proprio facendo passare il progetto come ampliamento (la veranda mi è stata bocciata perché un lato da su una strada), però conviene che ti informi, anche perché le regolamentazioni variano da luogo a luogo.

  • orchideawanda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 11:17
    Credo che tutto dipenda dalla regolamentazione che si è imposta la circoscrizione. Comunque, se il palazzo non ha vincoli storici e il terrazzo non da su una strada, credo non dovrebbe esserci alcun problema per avere il via libera. Se così non fosse si potrebbe far passare come ampliamento della zona abitativa (cioè non veranda, ma ampliamento vero e proprio degli interni), in questo caso il 20% di ampliamento dovrebbe essere garantito, ma ciò comporta che i serramenti non potranno essere in alluminio, ma la chiusura andrebbe fatta o in muratura o con dei serramenti in legno.
    Se poi anche questa strada non fosse percorribile, a mali estremi ci sono sempre estremi rimedi... fai il lavoro senza denunciarlo e chi si è visto s'è visto, di norma se non c'è la segnalazione da parte di qualcuno i controlli non verranno mai e nel caso sfortunato di essere beccati si paga una sanatoria e buona notte.
    Ti dico queste cose perché anche io sono in una situazione simile e ho risolto proprio facendo passare il progetto come ampliamento (la veranda mi è stata bocciata perché un lato da su una strada), però conviene che ti informi, anche perché le regolamentazioni variano da luogo a luogo.



    ciao.
    ti ringrazio per la risposta.
    il terrazzo da sulla strada ma la mia veranda neanche si vedrebbe vista l'ampiezza appunto della terrazza.
    inoltre ho una sporgenza delle soffitte sovrastanti di circa 150 - 200 cm che mi farebbe da tetto alla veranda.
    Vorrei fare tutto in regola perche' si va anche sul penale, e , vista la mia fortuna e l'invidia dei vicini.........
    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2006, alle ore 12:11
    Credo che tutto dipenda dalla regolamentazione che si è imposta la circoscrizione. Comunque, se il palazzo non ha vincoli storici e il terrazzo non da su una strada, credo non dovrebbe esserci alcun problema per avere il via libera. Se così non fosse si potrebbe far passare come ampliamento della zona abitativa (cioè non veranda, ma ampliamento vero e proprio degli interni), in questo caso il 20% di ampliamento dovrebbe essere garantito, ma ciò comporta che i serramenti non potranno essere in alluminio, ma la chiusura andrebbe fatta o in muratura o con dei serramenti in legno.
    Se poi anche questa strada non fosse percorribile, a mali estremi ci sono sempre estremi rimedi... fai il lavoro senza denunciarlo e chi si è visto s'è visto, di norma se non c'è la segnalazione da parte di qualcuno i controlli non verranno mai e nel caso sfortunato di essere beccati si paga una sanatoria e buona notte.
    Ti dico queste cose perché anche io sono in una situazione simile e ho risolto proprio facendo passare il progetto come ampliamento (la veranda mi è stata bocciata perché un lato da su una strada), però conviene che ti informi, anche perché le regolamentazioni variano da luogo a luogo.



    ciao.
    ti ringrazio per la risposta.
    il terrazzo da sulla strada ma la mia veranda neanche si vedrebbe vista l'ampiezza appunto della terrazza.
    inoltre ho una sporgenza delle soffitte sovrastanti di circa 150 - 200 cm che mi farebbe da tetto alla veranda.
    Vorrei fare tutto in regola perche' si va anche sul penale, e , vista la mia fortuna e l'invidia dei vicini.........
    grazie

    Certo, stare in regola è la cosa più auspicabile, ma nel caso non si va nel penale, assolutamente... non scherziamo. Comunque l'invidia dei vicini è proprio il pericolo maggiore, se sai che non te la lascerebbero passare liscia cerca assolutamente soluzioni legali, in quanto una eventuale sanatoria non sarebbe propriamente economica. Però qui sorge un problema, l'eventuale veranda dovrà essere approvata anche dal tuo condominio (se non ci sono altri alloggi che ce l'hanno) e quindi potresti essere boicottato proprio in sede condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI