• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 12:43:52

Veranda: porta si, porta no


Nibbio100
login
08 Gennaio 2008 ore 08:49 4
Nella ristrutturazione del mio appartamento, ci sarebbe l'intenzione di formare il cucinino sul balcone, chiudere quest'ultimo con una veranda ( fino alla meta del balcone) e trasformare l'attuale cucina, in soggiorno.
Fino qui tutto regolare.
Ma ora mi chiedo: chiudere con la veranda, mi basterebbe a non fare una porta finestra?
Questa è la piantina:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/70156_72545.jpg

praticamente l'ambiente di colore azzurro, diventerebbe il soggiorno e si affeccerebbe sul balcone, dove andrei a chiudere con la veranda.
Quest'ultima non la farei a tutta altezza, ma dovrei costruire un muretto coimbentato, che dovrebbe coprire la ringhiera.
Ora il dilemma è quello di costruire una porta finetsra che andrebbe ulteriormente ad isolare l'ambiente interno, oppure la veranda, costruita bene, potrebbe bastare?
Come avete ben capito, non posso sbagliare...

ciao
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 11:59
    Per esperienza potresti farlo senza porta, ma all'interno della veranda avrai abbastanza freddo, devi aggiungere radiatori.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:15
    Per esperienza potresti farlo senza porta, ma all'interno della veranda avrai abbastanza freddo, devi aggiungere radiatori.

    Questo lo previsto. Forse optero' per una pompa di calore a gas. Quello che volevo sapere era solo se ero costretto a installare un'altra porta finestra, perché ora ho una paura matta di sbagliare. Se la veranda non dovesse bastare per un perfetto isolamento termico?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:24
    Probabilmente non basterà. però con un paio di radiatori e una comunicazione aperta con il resto della casa la veranda potrebbe diventare vivibile. se ci metti una porta finestra e la chiudi nella veranda ci sarà molto freddo. poi se non la metti subito la puoi sempre mettere in seguito. esteticamente è un po piu bello senza porta.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:43
    Bisogna vedere se ti è permesso, Ufficio Tecnico del Comune, vicini di casa, condominio ecc...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI