• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 12:43:52

Veranda: porta si, porta no


Nibbio100
login
08 Gennaio 2008 ore 08:49 4
Nella ristrutturazione del mio appartamento, ci sarebbe l'intenzione di formare il cucinino sul balcone, chiudere quest'ultimo con una veranda ( fino alla meta del balcone) e trasformare l'attuale cucina, in soggiorno.
Fino qui tutto regolare.
Ma ora mi chiedo: chiudere con la veranda, mi basterebbe a non fare una porta finestra?
Questa è la piantina:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/70156_72545.jpg

praticamente l'ambiente di colore azzurro, diventerebbe il soggiorno e si affeccerebbe sul balcone, dove andrei a chiudere con la veranda.
Quest'ultima non la farei a tutta altezza, ma dovrei costruire un muretto coimbentato, che dovrebbe coprire la ringhiera.
Ora il dilemma è quello di costruire una porta finetsra che andrebbe ulteriormente ad isolare l'ambiente interno, oppure la veranda, costruita bene, potrebbe bastare?
Come avete ben capito, non posso sbagliare...

ciao
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 11:59
    Per esperienza potresti farlo senza porta, ma all'interno della veranda avrai abbastanza freddo, devi aggiungere radiatori.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:15
    Per esperienza potresti farlo senza porta, ma all'interno della veranda avrai abbastanza freddo, devi aggiungere radiatori.

    Questo lo previsto. Forse optero' per una pompa di calore a gas. Quello che volevo sapere era solo se ero costretto a installare un'altra porta finestra, perché ora ho una paura matta di sbagliare. Se la veranda non dovesse bastare per un perfetto isolamento termico?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:24
    Probabilmente non basterà. però con un paio di radiatori e una comunicazione aperta con il resto della casa la veranda potrebbe diventare vivibile. se ci metti una porta finestra e la chiudi nella veranda ci sarà molto freddo. poi se non la metti subito la puoi sempre mettere in seguito. esteticamente è un po piu bello senza porta.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:43
    Bisogna vedere se ti è permesso, Ufficio Tecnico del Comune, vicini di casa, condominio ecc...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI