menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2016-05-04 09:48:55

Veranda chiusa termoisolante


Antony23
login
03 Maggio 2016 ore 02:04 3
Salve a tutti,
al netto di oneri e permessi, vorrei sapere quanto potrebbe costare realizzare una veranda di 4x5m chiusa con materiali termoisolanti. La chiusura ovviamente riguarderebbe solo 3 delle 4 pareti, in quanto da un lato c'è l'abitazione stessa.

Avevo pensato a vetri e pvc, ma non ho idea di quale possa essere la soluzione migliore dal punto di vista economico e termico.

Grazie per gli eventuali consigli.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Maggio 2016, alle ore 09:37
    Per prima cosa occorre verificare la fattibilità dell'intervento, perché spesso "verandare" una loggia o un balcone è considerato un ampliamento fuori sagoma planivolumetrica.
    Per prima cosa, darei quindi l'incarico a un tecnico di verificare la normativa edilizia e urbanistica del comune oggetto di intervento.
    Saluti.

  • antony23
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Martedì 3 Maggio 2016, alle ore 22:56
    Per prima cosa occorre verificare la fattibilità dell'intervento, perché spesso "verandare" una loggia o un balcone è considerato un ampliamento fuori sagoma planivolumetrica.
    Per prima cosa, darei quindi l'incarico a un tecnico di verificare la normativa edilizia e urbanistica del comune oggetto di intervento.
    Saluti.
    Salve,
    ovviamente questa verifica è già stata fatta. Si tratta di una villetta che ha un terreno di proprietà. La veranda andrebbe realizzata da zero su questo terreno, per cui tutte le distanze a confine sarebbero rispettate. A quanto mi è stato detto, nel comune in oggetto è possibile realizzare una veranda fino a 20mq presentando una DIA, e pagando circa 75€/mq di oneri.

    Quello che volevo era un consiglio su come realizzarla, ed un'idea dei costi.
    Che materiali? Il tetto può essere solo in legno? E' possibile realizzare un piccolo muretto su cui installare gli infissi o non è possibile?

    Grazie.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2016, alle ore 09:48
    Quello che volevo era un consiglio su come realizzarla, ed un'idea dei costi.
    Che materiali? Il tetto può essere solo in legno? E' possibile realizzare un piccolo muretto su cui installare gli infissi o non è possibile?La risposta a queste domande può essere ottenuta soltanto in tre modi:
    - con un'attenta lettura del PRG e del Regolamento Edilizio del suo comune: spesso infatti questi documenti normativi contengono precise disposizioni anche sull'aspetto, le dimensioni e i materiali di manufatti come tettoie, pergolati, gazebo, verande eccetera;
    - in alternativa, con un colloquio di chiarimento con un tecnico del comune presso lo Sportello Edilizia Privata o l'Ufficio Tecnico (ogni comune ha la propria denominazione di questi uffici);
    - con la richiesta di pre-parere alla Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (in altri comuni detta "Commissione Edilizia", o simili), per avere un parere scritto e quindi "più ufficiale": nell'ultimo caso si sottopone il progetto definitivo alla Commissione, cioè quello che successivamente verrà presentato con la pratica edilizia.

    Di queste cose, dovrebbe occuparsi il tecnico che firmerà la pratica edilizia necessaria per l'installazione.

    Una volta appurati i materiali possibili e consentiti, si potrà fare la scelta definitiva in funzione delle prestazioni energetiche e dei costi di installazione.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI