• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-24 12:04:16

Ventilconvettori taverna


Scheggia1
login
24 Febbraio 2007 ore 10:19 1
Ciao a tutti.
Devo costruire casa, casa HAUS IDEA certificata in classe B, l'impianto nell'appartamento sarà a parete o pavimento, riscaldamento tramite caldaia a condensazione alimentata a pellets + impianto solare termico di circa 10/12mq.
In taverna volevo adottare qualcosa di + economico del riscaldamento a parete, pensavo a dei ventilconvettori alimentati sempre dalla stessa caldaia...potrebbero essere sufficienti?
quanti me ne serviranno zona taverna circa 60/70mq e locale lavanderia 12mq?
qual'è il prezzo per dei buoni apparecchi?
meglio verticali o pavimento?
Vi ringrazio per eventuali consigli e suggerimenti
Christian
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Febbraio 2007, alle ore 12:04
    Che mi risulti esiste una sola caldaia a condensazione a pellets ed è la pellematic Plus, é quella?, il costruttore consiglia una temperatura di ritorno dell'acqua inferiore ai 30° e con i pannelli radianti ci sei.
    Il problema è per i ventilconvettori o per i termosifoni, che necessitano di una temperatura minima di 45°, ultimamente sono in produzione sistemi a bassa temperatura, appunto 45-50°.
    Potresti pensare di mandare prima l'acqua della caldaia ai ventilconvettori e poi, magari con una valvola termostatica con il ritorno freddo, inviarla ai pannelli radianti.
    Per il dimensionamento mancano troppi dati, sopratutto è importante sapere se la taverna è interrata in toto o in parte, ed il tipo di isolamento.
    Se vuoi un consiglio la soluzione più economica per creare un buon isolamento realizzando un cappotto interno è questa che vedi nella foto:
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... oterra.jpg
    Celenit usato come cassero a perdere.
    Non avrai mai umidità, è facile da intonacare, è un discreto isolante per cui se la taverna è interrata la scaldi con niente.
    Un saluto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI