• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-27 08:41:50

Velocità di riscaldamento


Richitiki
login
27 Febbraio 2007 ore 08:18 1
Buongiorno a tutti e scusate se affronto un tema magari già trattato.
Col motore di ricerca non ho trovato la risposta, quindi mi sono permesso di aprire una nuova discussione.

Il mio problema è questo: ho una casetta in montagna, su due livelli (terra-mansarda), ben isolata appena realizzata.
Il prblema è che l'impianto di riscaldamento riscalda il piano terra in maniera lentissima.
Ho verificato che, a casa chiusa e non abitata, impiega 10 ore per portare la temperatura da 8 a 14,5 gradi, e questa velocità di riscaldamento mi sembra realmente inadeguata.
Mi chiedevo se esistono delle normative che specificano tale parametro, e come posso fare a calcolare, almeno a spanne, la potenza termica che mi serve nella sala.

Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 08:41
    Abbi pazienza è normale: casa chiusa, montagna, Brescia già li siamo a -7° C. come temperatura aria progetto, magari si scopre che hai termosifoni, cosa puoi pretendere.
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI