• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-11-16 13:40:00

Vedo solo la rai da una presa tv, possibile?


Darude
login
24 Gennaio 2012 ore 11:11 6
Ciao a tutti.

Man mano che abito dentro all'appartamento appena ristrutturato Mi accorgo di diverse cose.
Una che ho riscontrato più evidente è quella delle 2 prese tv che ho nella stessa stanza.

Se collego la TV ad una delle due prese (chiamiamola presa A) vedo solo le 3 reti RAI.

Se collego la TV all'altra presa (chiamiamola B) vedo tutto il resto e non vedo le 3 reti RAI...

Io che sono ignorantissimo a riguardo non capisco dove può essere il problema...

Sono 2 prese che già esistevano precedentemente, l'elettricista Mi ha messo solo i 2 jack nuovi della bticino e basta.

Chissà se qualcuno può aiutarmi. Mio papà ha trovato una scatola di derivazione, la chiama "miscelatore" ma a questo "miscelatore" sono attaccate le altre 2 prese tv che ho in casa e che non sono quelle di cui parlo sopra...
Vuol dire che deve esistere un'altro miscelatore da qualche parte?

Grazie in anticipo a tutti.
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2012, alle ore 11:44
    Guarda,
    di impianti tv non so un tubo,
    ma se ti può consolare ho una amica che con 3 tv prende differenti canali; ogni tv è diversa dall'altra.
    L'unico vantaggio è che passeggia molto per la casa e risparmia sulla palestra.
    Chiacchierando con un conoscente più competente, ipotizzava che il problema fosse ascrivibile a due differenti linee, con perdita di segnale da qualche parte e, non ultimo, alle diverse sensibilità dei decoder.
    Per dirla in soldoni mi sa che ti ci vuole un antennista.

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2012, alle ore 13:20
    Guarda,
    di impianti tv non so un tubo,
    ma se ti può consolare ho una amica che con 3 tv prende differenti canali; ogni tv è diversa dall'altra.
    L'unico vantaggio è che passeggia molto per la casa e risparmia sulla palestra.
    Chiacchierando con un conoscente più competente, ipotizzava che il problema fosse ascrivibile a due differenti linee, con perdita di segnale da qualche parte e, non ultimo, alle diverse sensibilità dei decoder.
    Per dirla in soldoni mi sa che ti ci vuole un antennista.

    Uff... ci mancavano solo le prese tv "razziste", una fa vedere solo RAI e l'altra non fa vedere solo le RAI.

    Prima dell'antennista provo a chiedere a chi mi ha fatto i lavori... vediamo un pò...

    Grazie comunque, almeno adesso sò che può capitare e che non è colpa della nuova presa.

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2012, alle ore 09:50
    Aggiorno il post.

    Ieri è venuto l'antennista, ha controllato ovunque e sembra che il problema sia l'elettricità statica accumulate nelle giornate scorse.

    Non ho specificato nel 1° post che ho posato un parquet prefinito su pavimentazione esistente isolandolo solamente da un classico tappetino per "sotto-parquet".
    Il problema dei disturbi è dato da una TV appesa a parete collegata da un cavo antenna che scorre lungo la parete per mettersi dietro a un battiscopa e finire su una presa jack a parete per la lunghezza totale di 2 metri scarsi.

    Mi sono accorto effettivamente che dall'inzio dell'inverno e delle giornate secche (più o meno da quando ho cominciato ad abitarci nell'appartamento dopo il trasloco) capita spesso di scaricare con le classicche scossette elettriche su pensili, ripiani, e un pò ovunque che non è per forza metallo.

    L'antennista trovatosi di fronte alla situazione TV collegata via cavo alla presa antenna al muro è andato subito a staccare il cavo dal muro per poi smontare la mascherina e controllare il jack, appena l'antennista ha posato la mano sul connettore per staccarlo con la mano ha scaricato una piccola scossa elettrica e come per magia sono riapparsi molti canali, la TV era accesa.
    Ha voluto controllare ugualmente il miscelatore d'origine e il jack, pare tutto a posto, mi ha suggerito quindi di tenere "sospeso" il cavo che và da TV alla presa a muro e vedere come procede ma prima ancora di aspettare e vedere se dopo che lui ha scaricato la scossa man man che passano le ore se il segnale tornava a disturbarsi, ciò vorrebbe dire che quando il segnale comincia a disturbarsi potrebbe in quel momento coincidere con l'inzio di un riaccumulo di energia statica a pavimento.

    Non mi ha chiesto nulla in termini di pagamento, devo solo fargli sapere come và e fare queste prove che si possono effettuare solo "a lungo termine" dopo una giornata per esempio.

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2012, alle ore 10:07
    Solo per chiudere definitivamente l'argomento.

    Si è scoperto che l'elettricità statica provocata dall'isolamento del parquet non c'entrava nulla.

    Si è proceduto quindi a sostituire la presa Ticino mettendone una "diretta" e non "passante".

    A quanto pare, il 2° cavo che entra nella presa della scatola e che funge da "schermo" dava fastidio al 1° cavo che era l'antenna.

    Ho acquistato una presa "diretta" appunto la quale da' la possibilità di far entrare il solo cavo antenna e il 2° cavo dello "schermo" è rimasto non collegato ranicchiato nella scatola.

    Il risultato è ottimo, ricezione canali splendida.

    Ciao a tutti.

  • liam79xbm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2020, alle ore 11:10
    Ho anche acquistato una TV da 65 pollici

  • ewalker27
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2020, alle ore 13:40 - ultima modifica: Lunedì 16 Novembre 2020, all or 13:42
    Non è da tutti, ma la cosa più romantica che possiamo fare io e mia moglie durante il week end è rimanere a casa e guardare i film che fanno paura sorseggiando dell’ottimo vino.
    Ultimamente però non riuscivamo ad organizzarci, ma un mio collega mi ha detto di andare direttamente su flixboss per vedere cosa c’è su Netflix di bello. Una scoperta vera e propria: in un attimo leggiamo la storia e decidiamo quali sono i film da guardare il sabato e la domenica suddividendoli per regista oppure attore. Per tutti gli appassionati del genere, questa piattaforma è assolutamente consigliata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI