• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-15 08:32:05

Vasca da bagno - 6285


Marcoleo74
login
12 Maggio 2006 ore 10:01 2
Ciao a tutti. Nella mia nuova casa hanno appena montato la vasca da bagno. Purtroppo nel capitolato d'acquisto non era specificato il tipo di vasca da bagno e così ieri ho scoperto che hanno montato una vasca in lamiera smaltata. Ho letto un po' in giro che si tratta della soluzione più economica e soprattutto che ci potrebbero essere problemi d'uso a causa della fragilità che porta a comprometterne l'estetica in breve tempo.
Qualcuno di voi ha esperienza con questo tipo di vasche? Vale la pena buttar giù l'incasso e compare un vasca in vetroresina visto che ancora il bagno non è stato piatrellato? Sarebbe comunque una spesa totalmente amio carico visto che secondo capitolato il costruttore ha rispettato i suoi impegni.
Grazie.
Marco
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 16:28
    Le attuali vasche in acciaio non creano molti problemi per l'uso che se ne fa,certamente se graffi o scalfisci lo smalto la vasca è compromessa,se vuoi tenere quella vasca li chiedi al costruttore di riempire tutti gli spazi vuoti cosi l'acqua rimane piu calda,non fa rumore quando la riempi (l'intercapedine funziona da cassa armonica) e quando sali non senti la lamiera che ti si piega sotto i piedi,puoi riempirla con le bombolete di schiuma prima va riempida d'acqua la vasca ,prima delle bombolette di schiuma poliuretanica si riempivano con sabbia ventilata o leca sottile,in alternativa togli tutto e monti una vetroresina esterna cosi quando si sciupa non devi spaccare nulla per sostiruirla

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Maggio 2006, alle ore 08:32
    Le attuali vasche in acciaio non creano molti problemi per l'uso che se ne fa,certamente se graffi o scalfisci lo smalto la vasca è compromessa,se vuoi tenere quella vasca li chiedi al costruttore di riempire tutti gli spazi vuoti cosi l'acqua rimane piu calda,non fa rumore quando la riempi (l'intercapedine funziona da cassa armonica) e quando sali non senti la lamiera che ti si piega sotto i piedi,puoi riempirla con le bombolete di schiuma prima va riempida d'acqua la vasca ,prima delle bombolette di schiuma poliuretanica si riempivano con sabbia ventilata o leca sottile,in alternativa togli tutto e monti una vetroresina esterna cosi quando si sciupa non devi spaccare nulla per sostiruirla

    Innanzitutto un grazie a "radiante" per il suo prezioso contributo.
    Ieri ho parlato con il costruttore il quale non sembra propenso alla sostituzione. Spero solo abbia seguito la corretta procedura di montaggio.
    Mi chiedo solo se esistono prodotti per il ritocco dello smalto su eventuali graffi.
    Ieri poi ho anche letto con attenzione la scheda tecnica della vasca: è una vasca monoblocco con smalto al titanio. Sull'etichetta c'è scritto che inoltre è particolarmente resistente e che conserva la brillantezza iniziale nel tempo. Naturalmente "so boni tutti" ad elogiare il prodotto ma potrebbero essere queste informazioni utili a chi ne capisce per fornirmi ulteriori info sul prodotto.
    Buona giornata a tutti.
    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI