• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-24 17:36:30

Variante in corso d'opera e banca


Ellen74
login
18 Gennaio 2012 ore 09:14 3
Buongiorno,
ho bisogno di sapere cosa comporterebbe la mancata comunicazione alla banca e al loro perito di una variante in corso d'opera approvata dopo aver terminato la costruzione di una casa.
Cerco di spiegarmi meglio: ho chiesto mutuo stato avanzamento lavori per una sopraelevazione. (prima casa).Mi è stato concesso in base al progetto approvato. Solo che non avevo comunicato che nel frattempo avevo chiesto variante per il tetto (da padiglione a tetto a due falde).
Il perito della banca è ventuo più volte per la perizia e non si è mai accorto di nulla. Adesso devo chiedere chiusura lavori e ho paura che mi blocchino il mutuo se si accorgono che c'è stata una variante comunque approvata.
I documenti in mio possesso sono tutti in regola.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2012, alle ore 11:12
    Se le modifiche sono di modesta entità, rientranti nelle ordinarie procedure urbanistiche, e non comportano variazioni alla desinazione d'uso e consistenza delle opere (aumenti di superficie, volume, ecc), credo che la Banca o il Perito non possano porre ostacoli.

    Le consiglio comunque di chiedere informazioni presso il Perito prima della effettiva chiusura dell'attività edilizia.
    In questa fase i lavori sono ufficialmente in corso di esecuzione e quindi sarà possibile espetare qualche altra formalità.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Gennaio 2012, alle ore 16:27
    Alla banca non interessa in sè la variazione, salvo che ciò non comporti una variazione diminutiva del valore dell'immobile o del totale dei lavori.
    E' comunque necessario che tu faccia presente la cosa al perito, che dovrebbe prendere atto di quello che è in corso e aggiornare eventualmente il fascicolo.
    Nei mutui a SAL, l'ultima trance, di solito il 20% viene erogato a fronte dell'attestazione da parte del notaio della regolarità urbanistica e catastale dell'immobile, ovvero la conformità ai progetti approvati quindi, salvo quanto detto, non dovrebbero esserci problemi se tutta la carta è ok.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2012, alle ore 17:36
    La normativa attuale, richiedendo al Notaio di verificare la conformità tra stato dei luoghi e stato di diritto, tutela ampiamente anche la banca, qualora dovesse frapporre ostacoli al riguardo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI