• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-16 10:39:28

Vari lavoretti.... varie consulenze...


Condominio
login
08 Novembre 2009 ore 14:45 5
Ola!
Allora, ho 2 lavoretti da fare e vorrei sapere come farli al meglio... pariamo:

1- dove mi hanno messo il cartongesso che va a muro in cucina, se ne sono dimenticati un piccolo pezzo aperto... ora mi chiedevo, lo stucco già pronto può andar bene per tappare? Inoltre, è a tenuta dato che il buco è presente nella parete a cartongesso che racchiude il tubo della caldaia e non vorrei che, in caso di perdita, passasse qualcosa. Ed ancora: essendoci il cassettone dell'avvolgibile ad impedirmi di raggiungere tale buco, esistono in commercio spatole lunghe (qua in giro non ne ho trovate)? Come fare?
2- alcune infiltrazioni hanno danneggito il muro di una finestra nell'angolo del marmo del davanzale interno: carteggio, stucco... ma poi se do il bianco che non è proprio uguale mi si vede la differenza? Devo dare anche antimuffa o altro in quel punto per evitare il risorgere di problemi?
3- lo stucco tra pavimento e zoccolinosta venendo via... se lo ridò, credo non passerà di nuovo molto che sparisca nuovamente... esiste qualche prodotto più elastico e con una durata maggiore da dare?
Help me!
Ciao
  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 14:02
    Nessuno mi aiuta??

    Help me!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 14:51
    Sei sicuro che sia infiltrazione? quanto è grande il buco? riesci a postare delle foto?

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Novembre 2009, alle ore 08:40
    Buchi apparentemente non se ne vedono, solo faritoie minime delle quali, molte, sono state sigillate con silicone (che non credo sia la soluzione ma solo un pagliativo) però l'acqua entra ugualmente... La macchia intorno al marmetto interno (nello spigolo) è di circa 4 cm di diametro visto che si è espansa a crechio...
    Non riesco ora a postare foto... tra qualche giorno può essere... utilizzo invia allegato nella schermata sotto giusto?

    Ciao

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Novembre 2009, alle ore 10:10
    Ola!
    Allora, ho 2 lavoretti da fare e vorrei sapere come farli al meglio... pariamo:

    1- dove mi hanno messo il cartongesso che va a muro in cucina, se ne sono dimenticati un piccolo pezzo aperto... ora mi chiedevo, lo stucco già pronto può andar bene per tappare? Inoltre, è a tenuta dato che il buco è presente nella parete a cartongesso che racchiude il tubo della caldaia e non vorrei che, in caso di perdita, passasse qualcosa. Ed ancora: essendoci il cassettone dell'avvolgibile ad impedirmi di raggiungere tale buco, esistono in commercio spatole lunghe (qua in giro non ne ho trovate)? Come fare?



    -per stuccare il cartongesso nell'ordine di spessori minimi cè lo stucco propio per cartongessisti, molto flessibile, pero' vista la difficolta di raggiungimento prova con la schiuma poliuretanica

    2- alcune infiltrazioni hanno danneggito il muro di una finestra nell'angolo del marmo del davanzale interno: carteggio, stucco... ma poi se do il bianco che non è proprio uguale mi si vede la differenza? Devo dare anche antimuffa o altro in quel punto per evitare il risorgere di problemi?

    se cè infiltrazione bisognerebbe sempre agire dall'esterno, ma se questo non è possibile puoi usare il cemento osmotico ed imbiancare dopo aver rasato

    3- lo stucco tra pavimento e zoccolinosta venendo via... se lo ridò, credo non passerà di nuovo molto che sparisca nuovamente... esiste qualche prodotto più elastico e con una durata maggiore da dare?
    quello che manca sia una sede adatta allo stucco per far la presa necessariaprova con del cemento bianco

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 10:39
    Ola!
    Innanzitutto grazie per l'interesse.
    Unico dubbio riguardo il primo problema:
    - La schiuma poliuretanica va bene anche se è in interno? Non puzza? Inoltre, si modella (dato che il punto è di difficile raggiungimento e che se sbaglio a darla, in quanto comunque visibile, non vorrei fuoriuscisse)? Inoltre, è opossibile dare schiuma e poi sigillare con stucco per cartongesso dopo? Lo stucco per cartongesso, aderisce anche al muro?

    Scusa il terzo grado.

    Ciao e grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI