• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-06 20:21:31

Vano scale con vetrata


Ste65
login
04 Febbraio 2006 ore 19:43 2
Salve a tutti, chiedo un consiglio in merito al seguente problema:
In una villetta a due piani nel vano delle scale è presente una vecchia vetrata, cioè un serramento in legno a quadri inglese (molto vecchio) che vorrei sostituire perché, pur essendo un locale di passaggio, è esposto a nord e mi fa entrare molto freddo.
Chiedo: meglio usare un serramento moderno e isolante oppure pensavo a del vetrocemento, visto che non sarà mai un serramento apribile, ma solo un qualcosa da cui far entrare luce.
La dimensione della vetrata è di circa 3mt. altezza x 1.5 larghezza.
Ricordo che è una scelta che devo fare ESCLUSIVAMENTE dal profilo isolamento termico.
Non so se isoli meglio un buon serramento piuttosto che le formelle in vetro cemento.
Grazie moltissime, ho bisogno di consigli.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Febbraio 2006, alle ore 20:52
    Smontalo,e mettie del vetro camera al posto di quello normale,potrebbe essere una buona soluzione ,recuperi un infisso in legno gia stagionato,paghi solo il vetro .

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2006, alle ore 20:21
    Grazie,

    sinceramente pensavo cheil vetrocementeo fosse cmq. piu' isolante,

    se non altro per il grosso spessore che ha rispetto anche ad un doppio serramento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI