• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-10 15:59:46

Valutazione condizioni casa


Mikaellau
login
10 Luglio 2006 ore 11:03 4
Ciao a tutti,
di fronte alla presenza di nuove crepe sulle pareti di casa mi trovo con la necessità di far valutare la pericolosità delle stesse e, piu in generale, le condizioni della casa (costruita 14 anni fa).
Qualcuno potrebbe suggerirmi a chi normalmente si fa tale richiesta per tale valutazione (architetti, muratori, geometri ......) e un costo indicativo?
Grazie.

M.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 15:18
    Sarebbe meglio rivolgersi ad un ingegnere, loro si occupano di statica.
    Prima pero' , per verificare se effettivamente c'è un problema strutturale, potresti far ancorare da un muratore dei vetrini di opportuna misura, ancorati sopra la crepa sul muro , se c'è un movimento delle strutture i vetrini si romperanno e quindi sara' il caso di avvertire un proffessionista per una verifica.

  • incensestick
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 15:35
    Da quello che intuisco non è la prima volta che ti si presenta il problema delle crepe in questa casa che in fin dei conti è nuova. Avete semplicemente stuccato le crepe in passato? Un bravo architetto o un ingegnere può senz'altro aiutarti a capire la causa di queste fessurazioni.
    Le situazioni da verificare possono essere tantissime prim'ancora di poter fare una stima dei costi: assestamento del terreno?un cedimento delle fondazioni? su che tipo di terreno è stata costruita? ci sono falde? è una muratura? e se si, come sono disposte le crepe? La verifica la devi far fare in loco e comunque, monitora la crepa come ti hanno già suggerito nel post precedente.

  • mikaellau
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 15:51
    Grazie per i consigli.
    Di fatto le crepe non sono state mai stuccate (data la collocazione che le rende non molto visibili e dato che non ci siamo mai posti il problema).
    Dalle vostre risposte, mi pare di capire che comunque sia una buona norma stuccarle.
    Come consigliato mi rivolgerò ad un ingegnere per una valutazione statica.
    Saluti,

    M.

    Ps: le prime crepe si sono presentate poco dopo la costruzione.....Non so se si tratta di una bugia ma le chiamano crepe di assestamento.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 15:59
    Evita di chiamare un ingegnere se le crepe non si allargano in maniera preoccupante, al 99% dei casi sono sempre crepe di assestamento, rimediabili con un po di rete da intonaco e una stuccatura.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI