• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-30 23:32:42

Valutare casa ristrutturata


Spand
login
26 Agosto 2009 ore 10:20 2
Salve, sono nuovo del forum e abbastanza digiuno di edilizia, mi stò però apprestando ad aquistare casa e cerco consigli preziosi per essere tranquillo nell'acquisto.
Si tratta di una casa vecchia (struttura in sasso) restaurata negli anni 82-85 con rifondazione, consolidamento pareti con rete metallica elettrosaldata e "betoncino", rifacimento solai e tetto in laterizio.
Vorrei capire come valutare se questa struttura è solida, sicura e sopratutto resistente negli anni (l'investimento è alto quindi non potrei affrontare importanti lavori di ristrutturazione nei prossimi anni).
Questa rete metallica che mi avvolge le pareti potrebbe causare problemi di campi elettromagnetici o simili, mi sembra anomala come soluzione, voi che ne pensate?
Grazie scusate la lunghezza del messaggio
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Agosto 2009, alle ore 07:54
    Benvenuto nel nostro forum...

    Se hai voglia di leggere, ti consiglio intanto di dare un'occhiata al VADEMECUM che ho in firma.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Agosto 2009, alle ore 23:32
    Dopo aver salutato archibagno...

    ti dirò di valutare innanzitutto la zona sismica dove sorge l'abitazione. (cerca con google) Una casa in pietra tende ad essere "meno legata" rispetto ad una in cemento armato (fatta con tutti i crismi) soprattutto se i sassi di cui è composta NON sono squadrati ma semplici pietre di fiume tondeggianti tenute insieme da malte (di solito povere) e d'epoca...

    vero è che quella in pietra magari è su da più di cento anni.... e se la zona non è sismica potrebbe essere una garanzia di durata... (come l'inverso... percò dici che l'hanno ristrutturata..)

    Ma da qui senza vedere difficilmente si possono esprimere giudizi. Soprattutto per questa ristrutturazione con tondino di ferro o rete metallica che mi ricorda un sistema per legare i muri tra loro a fini antisismici (ma bisognerebbe vedere come è fatto e se è "passante" "dentro con fuori" per affermare che lo è)

    Se è una semplice rete (?) potrebbe essere un modo per tenere l'intonaco (?)

    comunque NON avere paura dei campi elettromagnetici. Un principio fisico chiamato GABBIA di FARADAY dimostra che dentro una gabbia si è SCHERMATI (anche dai fulmini) e non esposti.. quindi tranquillo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI