Buongiorno,
i miei genitori abitano in una villetta dei miei nonni e ristrutturata 25 anni fà, così composta:
seminterrato 90 mq. taverna e locali deposito - no box-
1° piano 90 mq. appartamento
2° piano tetto mansardato( in cemento), a due falde, pavimentato con bagno e impianto eletrico e riscaldamento completo, open space.
I miei genitori sono anziani e io figlia unica con bimbo, volevo andare ad abitare da loro in mansarda ma non riusciamo a tirare fuori un tre locali che non sia un buco, anche perché vorrei il secondo bimbo, il tetto è troppo spiovente.
I lati della casa su cui poggiano le 2 falde del tetto sono lunghi 11 mt. e poggiano su di un muro di 50 cm.H. il lato corto è di 10 mt dove ci sono già terrazzini ed porte finestre, la parte centrale è h. 3 metri.
Usufruendo del mutuo tasso 0 offerto dalla regione volevamo abbattare il tetto tutto in cemento o abbattere almeno una falda e alzare i lati ad almeno 180 cm/200 .Rifacendo il tetto in legno per risparmiare.
Crediamo non ci siano problemi di permessi/ Dia perché è una villetta singola la parte centrale non verrà alzata e i confinanti sono molto lontani.
Mia mamma dice che costa troppo, che ci vorranno almeno 70.000 euro solo per il tetto, anche se gli impianti di riscaldamento, idraulico ed elettrico è completo e c'è anche il bagno che lascierei, il pavimento al massimo ricopro con altre piastrelle, dice che è meglio se compro un appartamento. Voi cosa ne pensate ha ragione mia mamma, potrebbe costare così tanto?Daniela