• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-22 08:07:39

Uso del grassello di calce


Alberto1972
login
21 Maggio 2011 ore 20:25 2
Buona sera!
Sono nuovo dei forum, quindi scusate se faccio qualche sbaglio di procedura.
Vorrei sapere come si può usare il grassello di calce per decorare una parete.
Il mio problema è il seguente:
ho levato i pannelli di sughero (presenti su di una parete che da verso l'esterno) perché presentavano chiazze di muffa.
Ho sentito che il grassello di calce, proprio per la presenza di calce, impedisce la formazione di muffe e inoltre, permette una decorazione delle pareti "simile" allo spatolato veneziano.
Mi è stato anche detto che il grassello di calce (che si può colorare) si stende con un particolare frattazzo in acciaio inox, con angoli stondati.

Vi chiedo se tutto ciò risulta vero e vi chiedo consigli per la posa, la realizzazione delle "sfumature" ed eventuali trucchi del mestiere che possono rendere il mio lavoro più piacevole.

Grazie a tutti
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Maggio 2011, alle ore 07:55
    Il grassello di calce è uno stucco (stucco veneziano)
    Le sfumature si ottengono proprio con la spatola di acciaio di diverse dimensioni ,colorato lo stucco ,si procede con strati differenti e sovrapposti (lasciare asciugare prima mano) la seconda sarà già più lucida ,
    con la terza sovrapposizione ottieni il massimo della lucentezza con cera solida d'api .
    tinteggiature_spatolato10.jpg

    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • alberto1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Maggio 2011, alle ore 08:07
    Grazie per la risposta, Mario.
    Potresti anche indicarmi quali colori posso usare nel grassello di calce?
    Mi hanno detto che i normali colori si "bruciano" con la calce e pertanto la colorazione non risulta uniforme.
    Vorrei colorare la mia parete con un rosso bordò.

    Inoltre vorrei sapere se è necessario "preparare" la parete con qualche aggrappante.

    Grazie ancora

    Alberto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI