• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-21 20:36:56

Urgente !!! pavimento industriale su massetto


Wilaf
login
20 Maggio 2007 ore 21:57 3
Qual'è la corretta procedura (materiali e sequenza) per trasformare un massetto esterno non frattazzato/molto grezzo e ruvido realizzato 10 anni fa in una superfice tipo pavimento industriale per esterno delle dimensioni di metri 15 x 15 ?

Grazie

n.b: Dovrà realizzarsi anche una pendenza, per cui andrà realizzato come un tetto a due falde, ovvero rialzato di 5-6 cm al centro al centro con 2 pendenze verso l'esterno a finire a quota 0-1 cm
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Maggio 2007, alle ore 22:29
    Puoi pavimentarlo tranquillamente con mattonelle apposite di colore a scelta oppure rifare un getto e fartelo stendere con l'elicottero una sorta di ventilatore che spiana aelivella il cemento rendendolo liscio come fanno nei capannoni

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Maggio 2007, alle ore 06:27
    Quando si è finito il massetto cementizio puoi applicare uno smalto epossidico bicomponente dopo aver steso una malta colabile epossidica ed un primer come prima mano.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    www.stores.ebay.it/bigardicolori

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Maggio 2007, alle ore 20:36
    Il "Mastro" propone MP90 Weber Broutin con rifinitura antiusura a spolvero.
    Pareri ? (dalla scheda pare sia un prodotto per intonaci)

    p.s.: Non c'è spazio per fare un nuovo massetto sul massetto, pertanto c'è solo da "rasare"... "leccare" ... massimo 2-3 cm di spessore ma rifinito come se fosse (sottolineo... come se fosse, ma non è) un pavimento industriale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI