menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2014-08-06 17:54:20

Urgente! obbligo o no di linee vita


Crimstar
login
16 Ottobre 2009 ore 14:14 6
Salve,
ho un tetto da rifare. L'impresa mi dice che possiamo non sostituirlo completamente, ma rimuovere solo gli eventuali travi e travicelli non buoni, provvedere all'inserimento di una copertura che lo renda anche ventilato, e riutilizzare embrici e coppi già in ns. possesso. Questa scelta sarebbe in alternativa a rifarlo ex novo con l'obbligo di esecuzione del cordolo in cemento armato ed impianto di linee vita.
Il resp. della sicurezza dice che la linea vita ci vuole comunque.... Ha ragione????
Alternative??
PS: la casa è in Toscana - Lucca... Pare che questa sia la determinante della sua risposta...
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Ottobre 2009, alle ore 14:37
    Linea vita obbligatoria per qualsiasi tipo di intervento sulla copertura. ha ragione comuqnue l'incidenza non è poi cosi elevata.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Ottobre 2009, alle ore 12:49
    Vi spostiamo nella sezione "LEGISLATIVA" più consona all'argomento trattato.

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 15:35
    Ciao, nel mio Comune per manutenzione ordinaria del tetto non vogliono neanche la DIA, e quindi la linea vita non è obbligatoria. Al di la' del costo, non giustifcabile in confronto ad altri DPI, c'è in ballo anche la eventuale revisione annuale che oltre al costo del sopralluogo del tecnico potrebbe comportare anche costi per sostituzione pezzi (se di acciao zincato sono soggetti a corrosione): di fatto una volta fatta è un bel carico economico, magari per un solo intervento annuo dello spazzacamino. La vita ha un valore immenso però a volte sfuggono le logiche di questi interventi: perche case nuove o ristrutturate sì e le altre no? Gli immobili pubblici dovrebbero essere i primi ad adeguarsi?!?!?

  • ristrutturart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 17:25
    Ciao,
    in effetti ogni regione ha la propria interpretazione della norma;
    per tutti i nuovi lavori di manutenzione straordinaria, sulla copertura del tetto, è obligatorio far installare anche le linee vita!
    Per sostituire solo una parte delle tegole, mantenendo le stesse caratteristiche preesistenti, invece si tratta di una manutenzione ordinaria e non devi presentare alcuna autorizzazione, quindi non hai l'obbligo di far installare le linee vita.

    RistrutturART

  • spettinato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 22:12
    La Regione Liguria, seguendo l'esempio della Toscana, ha recentemente emanato, LEGGE REGIONALE 15 FEBBRAIO 2010 N. 5 "Norme per la prevenzione delle cadute dall'alto nei cantieri edili".

    http://www.sistemianticaduta.com/regione-liguria-legge-5-2010.html

  • ludovicoartz
    0
    Ricerca discussioni per utente Spettinato
    Mercoledì 6 Agosto 2014, alle ore 17:54
    La Regione Liguria, seguendo l'esempio della Toscana, ha recentemente emanato, LEGGE REGIONALE 15 FEBBRAIO 2010 N. 5 "Norme per la prevenzione delle cadute dall'alto nei cantieri edili".

    http://www.sistemianticaduta.com/regione-liguria-legge-5-2010.html
    Il link http://www.sistemianticaduta.com/regione-liguria-legge-5-2010.html non è più funzionante.
    Sostituirei pertanto il link non funzionante con i seguenti:

    "Legge Regionale 15 Febbraio 2010 N.5 Norme per la prevenzione delle cadute dall'alto nei cantieri edili"
    http://www.lineevitatoscana.com/anticaduta/anticaduta_legge_liguria.pdf
    "Aggiornamento del 05 Dicembre 2012 della legge Regionale 15 Febbraio 2010 N.5 Norme per la prevenzione delle cadute dall'alto nei cantieri edili"
    http://www.lineevitatoscana.com/leggi_regionali_sicurezza/Aggiornamento-legge-liguria-3-dicembre-2012.pdf

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI