Buon giorno a tutti!
Devo decidere che tipo di infissi mettere nella mia nuova casa e nonostante abbia letto i messaggi del forum e abbia cercato su internet ancora non ho le idee chiare.
Mi dicono che il clima di Roma non necessita di particolari misure coibentanti e in piu' la casa possiede muri esterni di 30 cm di spessore ma non vorrei fare un acquisto superficiale dato l'importo della spesa.
Contro il PVC sento dire che tende a mal contenere gli sbalzi termici e quindi ad andare fuori squadro e a subire l'azione dei raggi solari e quindi a cambiare aspetto nella parte esterna.
Pro sono le prestazioni di insonorizzazione e di contenimento termico, gli optionals di base come il vetro temperato e, per la porta finestra, quello antinfortunistico. e il prezzo inferiore di circa del 15% rispetto all'alluminio a taglio termico.
L'alluminio a sua volta non rischia il fuorisquadro ma non so quanto insonorizzi e coibenti in confronto al PVC.
Inoltre mi e' giunta voce che nel giro di 5/7 anni verranno introdotti nuovi standard europei riguardanti la qualita' degli infissi al fine di limitare il consumo energetico globale.
Insomma non vorrei che tra qualche anno gli infissi non siano piu' a norma e dover essere costretta ad affrontare ulteriori spese per renderli a norma.
Scusate se mi sono dilungata ma la vostra opinione mi sara' di grande aiuto.
Grazie!
Ciao,
Per quanto riguarda