• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-30 08:44:37

Urgente - aiuto per posa soglia a taglio termico


Asdf75
login
26 Agosto 2013 ore 20:09 6
Buonasera,

Il mio nome utente (ad75) con cui avevo già scritto in passato, pur non sapendo perché, è stato rimosso e quindi scrivo con questo nuovo nickname.

Avrei bisogno del vostro cortese aiuto per capire come devo procedere in modo concreto per la posa corretta delle soglie a taglio termico delle finestre, sia per quel che riguarda i materiali che le modalita'. Vi ringrazio per il supporto e mi scuso per urgenza della mia richiesta ma ho tempi molto stretti.

Finora ho capito questo:

- ovviamente devo innanzitutto disporre di due porzioni separate di marmo per le soglie esterna/interna;

- devo utilizzare un materiale isolante sotto il quarto lato del controtelaio;

Detto questo non mi sono chiare molte cose:

- che materiale devo utilizzare per il taglio termico? Mi hanno consigliato il pur massive ma costa uno sproposito, quindi in alternativa vi chiedo se sia meglio il legno osb, il legno di conifera, il xps o eps...o cosa...

- di che larghezza deve essere questo taglio termico? Bastano anche 3 cm?

- che materiali devo usare per fissare le soglie e la barra per il taglio termico? Malta cementizia o di sono delle colle/fissanti appositi piú idonei e isolanti?

- cosa devo frapporre tra le soglie e il materiale per il taglio termico per isolare il tutto? Della schiuma?

Grazie infinite per il vostro aiuto
  • longalonga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Agosto 2013, alle ore 08:53
    Buon giorno anche il mio nick -termografia- ha fatto la stessa fine, è sparito nel nulla.

    Dunque è più facile realizzare la posa in se che spiegarla.


    Partiamo dal sotto davanzale del serramento su cui appoggiare la soglia.

    Puoi usare il seguente materiale.

    Lastra di vetro cellulare.
    Blocco ytong
    Lastra XPS ad alta densità

    tenendo conto che ogni singolo materiale sopra elencato ha la sua malta o collante per essere posato, lo piazzi a tutta luce nel foro, ovvero questo materiale isolante avrà la stessa lunghezza dello spessore del tuo muro un laterizio e farà da base per falsotelaio e per i due davanzali che gli verranno appoggiati sopra, il suo spessore deve essere minimo di 4 cm.


    Il faslo telaio.

    Se hai un falso telaio in ferro buttalo, usa solo falsi telai a L in legno.
    il falso telaio va fissato al muro con le turboviti no malta, e deve appoggiare sullo strato isolante che hai messo sotto. ovviamente la parte che appoggia va siliconata e gli spazi vuoti attorno al falsotealio vanno riempiti con schiuma per serramenti a bassa espansione.


    Lo spessore del falso telaio unito allo spessore della base del serramento fanno da taglio termico alle due soglie, la soglia interna sarà più bassa mentre la soglia interna sarà più alta di circa 1/2 cm a seconda del tipo di serramento

    Se hai un falso telaio liscio dritto senza battute puoi aggiungere alla base interna 4 cm di isolante, lo stesso usato per il sotto davanzale sul quale appoggiare direttamente il serramento, in questo modo il davanzale esterno e quello interno saranno allo stesso livello.

    Ricordati di siliconare durante la posa ogni singola giuntura

  • asdf75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Agosto 2013, alle ore 13:21
    Grazie Longalonga per la risposta esaustiva e tempestiva.

    Purtroppo non credo di avere la possibilità di poggiare uno strato isolante di 4 cm come base per le soglie, perché le finestre sono state ordinate e già prodotte, quindi le misure devono restare quelle rilevate in sede di sopralluogo e questo non mi consente di "rubare" 4 cm all'altezza....non credo nemmeno di potere abbassarmi io di 4 cm rompendo il muro su cui poggia la finestra, o quantomeno non dalla parte esterna, dove c'è la facciata con mattoni a vista dell'edificio.... Che ne pensi...?

    In alternativa, credi sia possibile incollare dirttamente sul muro le due porzioni di soglia (alte 2 o 3 cm) con un sigillante che abbia un potere isolante e frapporre una barra di xps della stessa altezza per il taglio termico...? Grazie ancora...

  • longalonga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Agosto 2013, alle ore 16:57
    Come non detto credevo fossi alla fase di cantiere e quindi potessi rompere la parte inferiore del davanzale.

    Nella situazione in cui ti trovi hai due scelte

    la prima è interporre tra le due soglie uno strato isolante dello stesso spessore ma largo solo 3 cm e far poggiare la parte centrale del serramento su questo in modo che per pochi cm abbia come supporto il davanzale esterno e quello interno.

    La seconda è interporre tra le soglie un listello di legno dello spessore e larghezza che desideri.


    Vista la situazione che hai la prerogativa è interrompere in modo accettabile le soglie, se non puoi agire su tutto il foro non ti preoccupare.

  • asdf75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Agosto 2013, alle ore 17:41
    Ok, grazie di tutto longalonga (o termografia se preferisci )

    Un'ultima domanda: devo applicare qualcosa tra le due soglie e la barra di xps, che so schiume, siliconi, o altro materiale isolante?

    Grazie di tutto ed a presto
    Antonio

  • diego.m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Agosto 2013, alle ore 14:36
    Link interessante:

    http://www.posaqualificata.it/davanzale-passante-in-marmo/

  • longalonga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Agosto 2013, alle ore 08:44
    Ok, grazie di tutto longalonga (o termografia se preferisci )

    Un'ultima domanda: devo applicare qualcosa tra le due soglie e la barra di xps, che so schiume, siliconi, o altro materiale isolante?

    Grazie di tutto ed a presto
    Antonio


    Silicone tra tutti i giunti, sarebbe in oltre opportuno che le giunzioni siano coperte dal profilo del serramento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI