• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-08 09:10:11

Unità esterna ed interna nello stesso ambiente: possibile?


Averdebo
login
03 Dicembre 2012 ore 21:56 3
Salve a tutti; chiedo un consiglio per un problema di climatizzazione. Tre anni fa ho acquistato un climatizzatore autoinstallabile - un Attimo ake/aue 107 - dal prezzo assai contenuto e del quale avevo letto giudizi positivi su internet; per vari motivi mi appresto ad utilizzarlo solo ora, in un nuovo appartamento.
La prima domanda è semplice: posso aspettarmi che i tre anni di stoccaggio (in casa) non ne abbiano pregiudicato il funzionamento? La seconda è questa: l'appartamento in questione ha muri in sasso, assai spessi e la foratura sarebbe complessa e costosa; siccome la mia esigenza principale è la deumidificazione (ho una libreria antiquaria), perlopiù nelle mezze stagioni, mi chiedevo se non potesse avere senso installare entrambe le unità all'interno: in questo modo, tra l'altro, l'insieme sarebbe trasportabile (non è da escludersi un nuovo trasloco tra pochi anni). Preciso che ho già adottato questa tecnica con un condizionatore 'split' portatile, di quelli con unità da appendersi al davanzale (che dismetto volentieri perché scomodo, pesante e poco efficiente); l'insieme è parecchio più rumoroso della sola unità interna e comporta un discreto aumento della temperatura, il ché è fastidioso d'estate. E' vero però che, nelle altre stagioni, consente il recupero dell'energia elettrica dissipata (scaldo l'ambiente). Insomma, qualcuno potrebbe darmi un consiglio in proposito? grazie in anticipo, Antonio
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2012, alle ore 22:17
    In linea di massima non vedo controindicazioni.
    Nello specifico devi quantomeno verificare come l'apparecchio dissipa la condensa: ha una vasca di raccolta o l'unità esterna è predisposta per "dissipare" la condensa mediante la ventola del condensatore (in questo caso ti spruzzerebbe acqua in giro) ?

    -

  • averdebo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2012, alle ore 03:07
    Grazie per la risposta, Dendro. L'acqua di condensa viene semplicemente scaricata attraverso un tubo: pensavo di infilarlo in un recipiente da mettere a fianco del condensatore. Su un altro forum hanno bocciato la mia soluzione; però a me serve solo per deumidificare e questa funzione è normalmente usata anche con temperatura esterna e interna uguali: quindi, perché non si potrebbe fare in un solo ambiente? magari starò attento a non mettere le due unità troppo vicine, altrimenti l'evaporatore rischierebbe di lavorare con l'aria appena scaldata dal condensatore.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2012, alle ore 09:10
    Ma come?! a meno di non parlare di un salone di 500mq non andrà mai bene!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI