• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-06 16:32:04

Unire due stanze :d


Marcomars
login
04 Aprile 2007 ore 08:52 4
Ciao a tutti!
Ho in progetto di trasferirmi in una casa a tre piani:

piano terra, abitano i miei nonni

primo piano dove andrei io

mansarda, che rimane vuolta


Il primo piano è costituito da 3 stanze, 1 cucina e un bagno, il tutto situato lungo in corridoio..

Alla fine di questo corridoio c'è una porta finestra che da sulla terrazza..

Il mio intento sarebbe quello di tirare un piccolo muro per unire le ultime due stanze che sono una di fronte all'altra alla fine del corridoio.. così da ottenere cucina e sala unite insieme..

Vorrei quindi unire con un muro le due stanze, però dovrei eliminare parte dei due muri per unirle del tutto e creare un ambiente più luminoso e omogeneo.

Il problema è che non so se questi muri sono portanti.. come posso capirlo?
Inoltre, se lo sono, non ci sono alternative? Anche se elimino solo un pezzo dei due muri pari ad 1/3 della lunghezza totale?
Posso sostituirlo magari con un arco da una parte e dall'altra con una colonna?

Non so.. scusate l'ignoranza!

Aspetto vostre delucidazioni, buona giornata a tutti!
  • marcomars
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 09:55
    Nessuno sa proprio aiutarmi?

    Ho forse sbagliato forum?

    Ciao!

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 11:41
    Beh, diciamo che l'operazione più semplice che puoi fare per vedere se un muro è portante è quella di controllarne lo spessore (su una porta).
    con spessori di 8-12 cm non ci sono problemi!
    con spessori superiori potrebbe essere portante (anche se di norma sotto i 20 cm non dovrebbero esserlo).

    Se fosse portante sarebbe comunque possibile abbatterne una parte, a costo di far verificare il tutto da un tecnico ed eseguire una cosidetta "cerchiatura" ovvero, in parole povere, una cornice tutt'intorno che ricrei una sorta di continuità della parete, lasciandone inalterate le caratteristiche di resistenza (ecco perché serve un tecnico che certifichi il tutto)

    saluti

  • marcomars
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 12:53
    Grazie mille, risposta super esaustiva!!!

    A presto!

  • archipaola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 16:32
    ....ecco perché serve un tecnico che certifichi il tutto....


    ...e comunque un tecnico (aka geometra, architetto, ingegnere) serve per studiare il progetto e presentare la DIA in Comune...

    buona pasqua à tout le monde

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI