• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-16 10:50:07

Uniformare i pavimenti


Srovam
login
16 Gennaio 2008 ore 10:01 3
Ciao a tutti,
In soggiorno ho un pavimento con pezzi di marmo che è possibile vedere nell'immagine (non so come viene chiamato questo tipo di rivestimento, aiutatemi voi con la terminologia!)

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/87357_93506.jpg

In cucina il pavimento è differente e, volendo creare un ambiente unico con il soggiorno, vorrei sapere se è possibile posare anche lì lo stesso tipo di pavimento senza che, a lavoro completo, si noti la differenza tra "vecchio" e "nuovo".

Grazie a tutti!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 10:20
    Premetto che no sono esperto in materia, e da quello che vedo è un pavimento datato...


    Se ne metterai uno similare, devi tenere in considerazione che proveniendo da una cava differente, magari avrà un viraggio di tonalità differente (anche se vedo che nel tuo ci sono parecchie tonalità differenti)...

    Chiaramente il tuo può essere rilevigato donandogli nuovamente bellezza e lucentezza...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 10:31
    La classica palladiana, adesso fare un pavimento così costa una follia (100 eu/mq ??). E' un pavimento che dura secoli, praticamente senza manutenzione, ma che necessita di molta lavorazione, se ben fatto, ed una levigatura a regola d'arte.
    Non potrai mai avere il pavimento uguale a quello che hai, a meno che tu non lo rifaccia tutto.
    Rompere un pavimento del genere è da schritteriati, però lo puoi ricoprire.

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 10:50
    Hai un bellissimo pavimento in palladiana in marmo lavorato a martellina, direi ad occhio bianco Carrara, giallo Siena e rosso Verona (però così da lontano non vedo bene bene i marmi che ci sono ; invia una foto +da vicino e + bella , sono curioso )

    per la reperibilità dei marmi dovresti farcela , più che altro la difficoltà è 1° e' trovare un buon posatore , sperare che la sua mano nella posa in opera non sia troppo differente da quella del pavimento esistente
    2°riprodurre fedelmente il colore delle fughe non è proprio così facile

    molto probabilmente osservando scrupolosamente il lavoro finito un pochetto di differenza si vedrà

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI