menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-01-16 10:50:07

Uniformare i pavimenti


Srovam
login
16 Gennaio 2008 ore 10:01 3
Ciao a tutti,
In soggiorno ho un pavimento con pezzi di marmo che è possibile vedere nell'immagine (non so come viene chiamato questo tipo di rivestimento, aiutatemi voi con la terminologia!)

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/87357_93506.jpg

In cucina il pavimento è differente e, volendo creare un ambiente unico con il soggiorno, vorrei sapere se è possibile posare anche lì lo stesso tipo di pavimento senza che, a lavoro completo, si noti la differenza tra "vecchio" e "nuovo".

Grazie a tutti!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 10:20
    Premetto che no sono esperto in materia, e da quello che vedo è un pavimento datato...


    Se ne metterai uno similare, devi tenere in considerazione che proveniendo da una cava differente, magari avrà un viraggio di tonalità differente (anche se vedo che nel tuo ci sono parecchie tonalità differenti)...

    Chiaramente il tuo può essere rilevigato donandogli nuovamente bellezza e lucentezza...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 10:31
    La classica palladiana, adesso fare un pavimento così costa una follia (100 eu/mq ??). E' un pavimento che dura secoli, praticamente senza manutenzione, ma che necessita di molta lavorazione, se ben fatto, ed una levigatura a regola d'arte.
    Non potrai mai avere il pavimento uguale a quello che hai, a meno che tu non lo rifaccia tutto.
    Rompere un pavimento del genere è da schritteriati, però lo puoi ricoprire.

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2008, alle ore 10:50
    Hai un bellissimo pavimento in palladiana in marmo lavorato a martellina, direi ad occhio bianco Carrara, giallo Siena e rosso Verona (però così da lontano non vedo bene bene i marmi che ci sono ; invia una foto +da vicino e + bella , sono curioso )

    per la reperibilità dei marmi dovresti farcela , più che altro la difficoltà è 1° e' trovare un buon posatore , sperare che la sua mano nella posa in opera non sia troppo differente da quella del pavimento esistente
    2°riprodurre fedelmente il colore delle fughe non è proprio così facile

    molto probabilmente osservando scrupolosamente il lavoro finito un pochetto di differenza si vedrà

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI