• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-25 13:30:09

Unificare sala e cucina


Stdaniele74
login
09 Agosto 2006 ore 11:05 4
Buongiorno,
volevo chiedervi se volessi abbattere du pareti e rendere un solo ambiente sala e cucina, considerando che gli allacciamenti non dovrebbero essere un grosso lavoro, secondo voi quando dovrei spendere?

Io ho pensato :
Cucina nuova circa 6000 euro
Demolizione pareti ?
Allacciamenti Gas ed acqua circa 2000
Per il pavimento :
sistemazione vecchio 1000
posa nuovo pavimento per circa 30 mq ?
Architetto ?
Comune serve qualche permesso ?

PErfavore datemi info o consigli....
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 11:33
    Devi fare una DIA per manutenzione straordinaria e variazione catastale.
    Si tratta di una DIA non onerosa, per cui soggetta solo alle spese amministrative in Comune (circa 50/100 euro, ma varia da comune a comune).

    Per il tecnico per progetto/DIA/variazione catastale con 1200 euro te la dovresti cavare. Dato che sei della zona di Milano, se ti serve un tecnico sono disponibile per un preventivo più preciso.

    Per la demolizione puoi stare su 150 euro/mc, per cui abbastanza poco.
    Per i nuovi pavimenti, secondo me, puoi considerare circa 35/40 euro/mq, ovviamente variabile in funzione del tipo di piastrelle.

  • stdaniele74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 07:18
    Grazie,

    per essere preciso i due locali sono rispettivamente 5X3 e un 1,9X2,6 in totale la cifra da me supposta di 8000 euro potrebbe bastare?
    Sinceramente vorrei spendere molto meno ....

    Poi non essendo pratico volevo chiedervi se i progetti o preventivi per la sistemazione dei locali sono gratuiti ho vi sono dei costi?
    Grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 09:42
    Se possibile con le porte, puoi posare il nuovo pavimento su quello vecchio, così ti eviti un sacco di spese. Per risparmira le macerie potresti portarle tu alla discarica: se le porta l'impresa paga i diritti di discarica. Se le porti tu come privato cittadino residente, non le paghi, perché paghi già le tasse dei rifiuti.
    Poi da ottobre l'IVA passa dal 20% al 10%, per cui qui hai già un risparmio. Valuta poi se i materiali (piastrelle) ti conviene comprarli da te (con IVA 20%, ma magari ti metti un pò d'accordo o trovi qualche fine serie...) oppure ti conviene farli comprare all'impresa (con IVA 10%).

    Se sai già esattamente cosa fare, i preventivi dalle varie imprese o artigiani sono gratuiti. Il progetto, invece, è a pagamento (il costo è quello del tecnico che ti farà progetto/DIA/variazione catastale).

  • tuegoandy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 13:30
    Attenzione che le pareti da demolire non siano portanti altrimenti.....
    Inoltre attenzione a differenza delle imprese i preventivi dei tecnici li paghi!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.591 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI