menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-01-23 08:24:45

Una buona coibentazione x il tetto in legno


Ciglietta
login
21 Gennaio 2006 ore 16:22 3
Ciao, vorrei un consiglio, la nuova casa in costruzione avra' un piano mansardato con tetto in legno a vista. Il costruttore ci ha proposto una coibentazione di 4 cm. Quindi avremo perline in legno e travetti, coibentazione, la griglia in legno su cui poggiano le tegole. A me sembra che una coibentazione di soli 4 cm sia troppo scarsa, mi date per favore qualche consiglio??
Grazie
Paola
  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Gennaio 2006, alle ore 22:37
    ..non sono un esperto ma sto costruende la mia casa e sto cercando proprio isolanti per il tetto.Il tetto è tradizionale quindi con laterizi e cemento e cmq mi consigliano tutti da 6 cm in su.4 cm sono veramente pochi,cmq considera che ogni cm in piu incide circa 2 euro al metro2.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Gennaio 2006, alle ore 07:45
    Io abito in provincia di Trento a 1000 mt e sul tetto ho messo 12 cm di isolazione.
    Ciao

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Gennaio 2006, alle ore 08:24
    Segue, a partire dai travetti di sostegno e procedendo verso la parte piu' esterna, una descrizione dei vari elementi di un "buon" isolamento, in conformità con le norme di bioedilizia:
    - Perlinatura (assi maschiettate)
    - Guaina costituita da carta Kraft antipolvere
    - Isolante in fibra di legno di spessore 8 cm.
    - Listelli 4X5 per le generazione della camera d'aria
    - Copertura in tavolame grezzo da 2-3 cm
    - Guaina in carta Kraft oleata antigoccia
    - Listelli di ancoraggio
    - Coppi
    Non dimentichiamo che il colmo deve essere areato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 30 Gennaio 2025 ore 13:52 1
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 27 Gennaio 2025 ore 14:01 5
347.854 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI