• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-14 08:51:51

Un consiglio (cartongesso)


Anonymous
login
12 Settembre 2005 ore 16:54 3
Buongiorno,
ho urgente bisogno di consigli.
Purtroppo, ogni qual volta mi sono rivolta ad una ditta per eseguire lavori in casa, ho sempre avuto brutte sorprese o risultati pessimi se non, come ad esempio l'ultima volta, decisamente imbarazzanti: una per tutte maioliche SEMPLICEMENTE poggiate su sabbia e null'altro!!!!!!! ("ci scusi, è stato un errore del ragazzo") e per ultimo un termostato ambientale che volevano posizionare in BALCONE!!!!!

Vengo al dunque: vorrei costruire un piccolo divisorio in cartongesso alto 270 largo 62 cm e spesso tra 5 e 8 cm..... è possibile? oppure come mi dicono il minimo spessore è 10 cm?

ed ancora: è di facile realizzazione? nel senso che questa volta vorrei cavarmela da sola oppure dovrò tentare nuovamente la sorte?

Grazie a chiunque può aiutarmi.
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2005, alle ore 07:39
    Non sono esperta del settore ma ho visto come fanno a costruire col cartongesso. Quest'ultimo e' un pannello di spessore circa di 1 centimetro al massimo 1 e mezzo che per le pareti va posizionato da ambo le parti con in mezzo un'intelaiatura di ferro (o acciaio). Forse è quest'ultima che è standard e quindi determina lo spessore di 10 cm. Se fossi in te mi informerei da chi vende materiale edilizio e quindi anche il cartongesso se l'intelaiatura puo' essere anche di spessore minore, o se in caso contrario si puo' fare un'intelaiatura in legno od altro materiale "fai da te".
    Purtroppo non posso esserti molto utile in quanto non è il mio mestiere!

    Ma forse (anzi sicuramente) qualcuno ne sa più di me!

    Salutoni

    Cla

  • il professionista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2005, alle ore 21:17
    Ciao, lo spessore min è di 6,2cm ( 5cm la guida e 6mm per pannello) a meno che non voglia mettere pannelli particolari (antiincendio-coibentati ecc). Questo spessore ti costera un po' di piu', per risparmiare qualche cosina considera spessore min 5cm guida + 1cm a pannello = 7cm.
    La realizzazione non è complicata.

    Certo che il termostato a mbiente in balcone è strepitosa.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2005, alle ore 08:51
    ...Perché, quella delle maioliche sulla sabbia non lo è???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.614 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI