• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-20 08:42:09

Umidità.... strana. un aiuto per favore


Venezia21
login
11 Giugno 2013 ore 17:35 1
Ciao a tutti, sono Sandra e vorrei un piccolo aiuto per un caso "singolare".

Alcuni mesi fa, prima di finire i lavori nella mia casa, a causa di pioggia battente che ha creato una discreta pozzengherona all'esterno della casa, ho avuto una risalità di umidità in una parete appena intonacata.

Dato che non avevo finito i lavori e la zona dove si è formata la pozzanghera è stata chiusa (nel senso che è diventata un'altra camera), ho creduto di non dare peso all'episodio convinta che la parete (la parte bassa) dove si era formata l'umidità si sarebbe nel frattempo asciugata.

Così però non è stato. Adesso mi ritrovo con la camera nuova con i muri e il tetto perfetti e senza umidità ma l'intonaco della parete intera (che una volta era esterna) ancora umido; anche se al tatto non sembra, però si forma una linea "salina" a circa 30 cm dal battiscopa.

E adesso è arrivato il problema. Dovendo tinteggiare quella parete vorrei eliminare il problema umidità ma non ho idea su come farlo.

Riassumendo, in pratica mi ritrovo con una parete interna con problemi di umidità circondata da stanze con mura perfettamente asciutte. Posto un disegno.

http://i42.tinypic.com/2mc95qx.jpg
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Giugno 2013, alle ore 08:42
    Direi che puoi stare tranquilla.
    se l'invasione umida è stata un singolo episodio il tutto si asciugherà col bel tempo.
    però il fatto che descrivi così bene la "linea salina" ciò è indice di invasione umida intermittente, come se la muratura "pescasse" acqua dalla fondazione per cui i cicli di bagnamento/asciugamento portano i sali in superficie.
    per essere tranquilla e sapere sul prosieguo occorrerebbero delle misurazioni igrometriche il loco della muratura e soprattutto del sottofondo.
    la presenza di sali e l'invasione umida intermittente porterebbe allo sfogliamento delle pitture e rivestimenti sulle pareti, oltre che massicce quantità di umidità negli ambienti.

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI