• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-16 16:06:12

Umidità sotto il divano


Sting98
login
09 Marzo 2005 ore 20:30 5
Ho un locale cucina soggiorno comunicanti che si trovano sopra il locale garage.su una parete del soggiorno da muro a muro è situato per tutta la sua lunghezza un divano. Sotto il divano quando uso i termosifoni o cucino si forma tutta una condensa.essendo il pavimento in parquet sono preoccupato e non sò come rimediare all'inconveniente in modo definitivo.la parete su cui poggia il divano l'ho isolata pensando che fosse la causa di tutto ma niente la condensa si forma ugualmente. Come posso isolare il pavimento sottostante il divano per evitare che si formi la condensa????
  • springbok
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2005, alle ore 08:23
    Io installerei un buon deumidificatore...

  • sting98
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2005, alle ore 16:17
    Comprato,un delonghi x 60mq su una superficie di 40. Io cerco una soluzione diversa, un prodotto che mi isolasse la superficie sotto il divano per evitare lo sbalzo termico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2005, alle ore 11:33
    Cioè, scusa ma hai detto che hai già isolato il soffitto del garage? sono preplesso, visto che lo sblazo termico a questo punto dovrebbe essere minimo
    Mi sa che in quetso caso occorra affrontare il problema di come risanare tutta la casa, perché vuol dire che hai un'umidà semre al limite della saturazione.

    Cambiare il divano con un modello "sollevato da terra? adesso vanno di anche di moda.
    A parte gli scerzi io tenterei di capire le ragioni di un'umidità del genere.

  • sting98
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2005, alle ore 12:27
    Come isolamento ho solo il parquet, la condensa si forma solo con l'innalzamento della temperatura interna. In inverno non posso mettere il locale a corrente per evitare la condensa .......... ecco dove stà il problema.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2005, alle ore 16:06
    Domanda stupida, non riesci a isolare il soffitto del solaio?
    Farebbe bene anche per il riparmio energetico
    Altriemnti evita di cucinare minestrone, brodo e cibi umidi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI