• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-16 16:06:12

Umidità sotto il divano


Sting98
login
09 Marzo 2005 ore 20:30 5
Ho un locale cucina soggiorno comunicanti che si trovano sopra il locale garage.su una parete del soggiorno da muro a muro è situato per tutta la sua lunghezza un divano. Sotto il divano quando uso i termosifoni o cucino si forma tutta una condensa.essendo il pavimento in parquet sono preoccupato e non sò come rimediare all'inconveniente in modo definitivo.la parete su cui poggia il divano l'ho isolata pensando che fosse la causa di tutto ma niente la condensa si forma ugualmente. Come posso isolare il pavimento sottostante il divano per evitare che si formi la condensa????
  • springbok
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2005, alle ore 08:23
    Io installerei un buon deumidificatore...

  • sting98
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2005, alle ore 16:17
    Comprato,un delonghi x 60mq su una superficie di 40. Io cerco una soluzione diversa, un prodotto che mi isolasse la superficie sotto il divano per evitare lo sbalzo termico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2005, alle ore 11:33
    Cioè, scusa ma hai detto che hai già isolato il soffitto del garage? sono preplesso, visto che lo sblazo termico a questo punto dovrebbe essere minimo
    Mi sa che in quetso caso occorra affrontare il problema di come risanare tutta la casa, perché vuol dire che hai un'umidà semre al limite della saturazione.

    Cambiare il divano con un modello "sollevato da terra? adesso vanno di anche di moda.
    A parte gli scerzi io tenterei di capire le ragioni di un'umidità del genere.

  • sting98
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2005, alle ore 12:27
    Come isolamento ho solo il parquet, la condensa si forma solo con l'innalzamento della temperatura interna. In inverno non posso mettere il locale a corrente per evitare la condensa .......... ecco dove stà il problema.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2005, alle ore 16:06
    Domanda stupida, non riesci a isolare il soffitto del solaio?
    Farebbe bene anche per il riparmio energetico
    Altriemnti evita di cucinare minestrone, brodo e cibi umidi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI