• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-30 17:41:43

Umidità sempre al 80% !!!!


Anonymous
login
29 Gennaio 2010 ore 11:05 5
Ciao a tutti , abito in una villetta unifamiliare ad un piano e l'umidita' e' sempre al 80% (stando ai dati del termostato). Ovviamente quando faccio arieggiare tutte le stanze arriva al 55%/60% ma dopo qualche ora ritorna di nuova al 80%.
Ho notato che l'intonaco fuori casa, lungo il marciapiedi che e' attorno alla casa, in alcune parti si sta staccando... La zona e' comunque molto umida. La casa e' stata isolata con lana di vetro. Chi puo' darmi qualche consiglio per risolvere questo problema ?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 13:45
    E' oportuna in indagine termoigrometrica e termografica di tutta l'abitazione in quanto il problema umidità interna può essere legato a più fattori inoltre è essenziale verificare lo stato di finitura superficiale di tutte le pareti interne ed esterne e verificare lo stato di conservazione del materiale isolante che potrebbe essere saturo d'acqua

    pertanto occorre al più presto un indagine da parte di un tecnico specializzato per accertare la natura del problema

    così purtroppo non si può fornire un parere obiettivo

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:21
    è giusto quello che sostiene Termografia.
    un'indagine termografica potrebbe svelare l'arcano.
    considera che se hai un'alta UR significa che hai evaporazioni da acqua liquida alla forma gassosa da qualche fonte a te sconosciuta; una probabile fonte potrebbe essere l'isolante bagnato il quale ti sottrae calore all'ambiente.
    gli ambienti in questione risultano sempre freddi per caso?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:51
    Io chiederei conto del tutto al venditore/costruttore...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Gennaio 2010, alle ore 14:08
    Grazie per i consigli, lo specialista che si occupa di questa cosa come si chiama ?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Gennaio 2010, alle ore 17:41
    Termotecnico.
    rivolgiti a Termografia che ne sa di più, il quale effettua perizie termografiche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI