• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-01 08:40:35

Umidita risalita e sfoghi acqua piovana bocca di lupo


Iciomartin
login
30 Gennaio 2011 ore 19:17 3
Buon giorno signori,
ecco il mio problema, sono da tre anni possessore di un appartamento con taverna seminterrata contornata su due lati da bocca dil lupo.
fin dal primo anno ho avuto problemi di umidita da risalita lungo le due pareti confinanti con la bocca di lupo ma anche, in forma minore, sulle due pareti interne.
dopo aver cercato di farmi risarcire dall'impresa costruttrice che però nega le responsabilita, grazie alla furberia di aver chiamato la tavenra (cantina) nel rogito.
quindi non abitabile.
ad oggi sto cercando la soluzione al mio problema,un architetto mi consiglia di installare pareti in cartongesso ma io lo vedo solo come palliativo e non una soluzione.
Sto cercando di capire da dove venga l'umidita,visto che sotto la taverna esiste il vespaio e da quello che dice il costuttore le fondamenta sono state ben coibentate.
Pensando mi è venuto un dubbio, dove scaricano l'acqua piovana i tre tombini che ho nella bocca di lupo? e se per chissa quale motivo scaricassero nel vespaio creando una piscina sotto la mia taverna?di solito dove li fanno scaricare?avendo la fossa biologica con pompa pensavo che scaricassero li ma cosi non è.
Sono veramente esasperato e infuriato, vorrei riuscire a risolvere il problema ma non so come .

grazie saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Gennaio 2011, alle ore 19:45
    Buonasera, se l'umidità dalla taverna si propaga anche nel resto della casa, la responsabilità del costruttore sussiste comunque, ex art. 1669 c.c.

  • iciomartin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Gennaio 2011, alle ore 20:01
    Se per umidita intende la muffa sui muri ,ahime non arriva sino al piano superiore , se si intende umidita nell'aria forse è possibile visto che non è previsto nessuna porta o divisori tra appartamento e taverna ,quindi i due locali sono uniti.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Febbraio 2011, alle ore 08:40
    ...un appartamento con taverna seminterrata contornata su due lati da bocca dil lupo.
    fin dal primo anno ho avuto problemi di umidita da risalita lungo le due pareti confinanti con la bocca di lupo ma anche, in forma minore, sulle due pareti interne.
    ...grazie alla furberia di aver chiamato la tavenra (cantina) nel rogito.
    quindi non abitabile.
    ad oggi sto cercando la soluzione al mio problema,un architetto mi consiglia di installare pareti in cartongesso ma io lo vedo solo come palliativo e non una soluzione.
    Sto cercando di capire da dove venga l'umidita,visto che sotto la taverna esiste il vespaio e da quello che dice il costuttore le fondamenta sono state ben coibentate.
    ...mi è venuto un dubbio, dove scaricano l'acqua piovana i tre tombini che ho nella bocca di lupo? e se per chissa quale motivo scaricassero nel vespaio creando una piscina sotto la mia taverna?di solito dove li fanno scaricare?avendo la fossa biologica con pompa pensavo che scaricassero li ma cosi non è.
    Sono veramente esasperato e infuriato, vorrei riuscire a risolvere il problema ma non so come .

    grazie saluti
    consordo con Nabor il giurista del forum.
    il fatto che sia classificata come cantina non significa che debba essere necessariamente umida e non praticabile.
    il consiglio sul cartongesso del tuo architetto non è valido: come tu dici nasconde il problema, non lo risolve.
    il fatto che vi sia un vespaio dice poco e funziona ancora meno se questo non è aerato. se, come penso, non lo è, è anche inutile che vi sia, e se si riempie d'acqua, proveniente da chissà dove, costituisce un cuscino umido che ti terrà costantemente bagnati pavimenti e murature. è coibentato con cosa?
    probabilmente è da qui che si originano le umidità che vedi sulle murature; cosa intendi per muffe sui muri? macchie nere o efflorescenze? per capillarità questa potrebbe risalire fino ai piani superiori: è solo questione di tempo.
    se cantina ed appartamento sono uniti significa che l'aria satura di umidità si propagherà anche nella zona abitata creandoti ulteriori problemi (muffe, odori, marcescenze...) e rendendo l'appartamento inagibile.
    consiglierei di postare qualche foto e di inviare qualche AR ad impresa, DL e progettisti.
    facci sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI