Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2004-08-12 14:30:43

Umidita nei muri - 954


Anonimo
login
16 Giugno 2004 ore 12:34 2
DA TEMPO MI INTERESSO AI NUOVI SISTEMI USATI PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELL'UMIDITA' PER RISALITA CAPILLARE PRESENTE NEI MURI.
LA NOSTRA SOCIETA' UTILIZZA IL SISTEMA TEDESCO ECODRY,CON IL QUALE SENZA APPLICAZIONI DI BARRE CONDUTTRICI,FILI ELETTRICI SOSTANZE CHIMICHE E QUANT'ALTRO ABBIAMO RISOLTO DEFINITIVAMENTE IL PROBLEMA DELL'UMIDITA'.NEL BATTISTERO DEL DUOMO DI FIRENZE,NEL DUOMO DI SALERNO,NELLA CHIESA DI SCALENGHE (TO),DI CERCENASCO (TO) ED IN MOLTI ALTRI SITI IL NOSTRO SISTEMA E' STATA RISOLUTIVO,ORA LA NOSTRA TECNOLOGIA
SI STA AFFERMANDO ANCHE NELLE ABITAZIONI PRIVATE VISTO LA RIDUZIONE DEI COSTI DELLA MEDESIMA.PER SAPERNE DI PIU' VISITATE IL SITO ECODRYITALIA.COM OPPURE TEL.AL NUM.347 2208807.
  • ing.minozzi
    Ing.minozzi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Agosto 2004, alle ore 11:15
    Scusa ma ho visto il vostro sito e non mi è chiaro come funziona: cosa emette la "scatola" che viene istallata?

  • anonimo
    Anonimo Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2004, alle ore 14:30
    Rispondo alla domanda sulla centralina.
    Il sistema invia a segnale radio a bassa frequenza e bassa potenza il quale
    influisce sulla struttura molecolare creatasi nei muri umidi.Il principio nasce dallo studio del legame atomico delle molecole dell'acqua le quali legandosi tra di loro con il legame detto ad idrogeno creano un sistema statico nei muri umidi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordsynclair
Salve chiedo aiuto a chi potrà eventualmente aiutarmi.Abito in un condominio anni 60 (6 condomini) senza amministratore, la luce delle scale e campanelli era intestata a un...
lordsynclair 25 Settembre 2023 ore 13:54 2
Img pasquale scoppetta
Salve Devo fare dei lavori nella parte esterna della casa (sostituzione pavimentazione tetto casa, è una zona calpestabile) e da quanto ho capito per questa tipologia di...
pasquale scoppetta 25 Settembre 2023 ore 10:28 1
Img nikpink75
Salve a tutti , ho bisogno di aiuto per capire chi ha ragione, tra notaio e informazioni che trovo in giro in meerito alla vendita di una casa di mia proprietà.Sto per...
nikpink75 25 Settembre 2023 ore 09:50 3
Img maurizio35
Intendo erogare a mio figlio un prestito infruttifero. L'Agenzia delle entrate richiede la data certa sulla scrittura privata da redigere. E possibile inviarla con raccomandata...
maurizio35 25 Settembre 2023 ore 09:48 2
Img darkmatter
Ho letto in un regolamento di condominio del 1953 riguardo orari apertura portone condominio da regolamento polizia urbana, di quale norma si trattava e fino a quando c'era ?...
darkmatter 25 Settembre 2023 ore 09:48 1
REGISTRATI COME UTENTE
344.758 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//