• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-16 14:24:12

Umidità , meglio intonaco cementizio o gesso???


Cirocirociro
login
13 Agosto 2007 ore 15:34 4
Ciao a tutti,
sto ristrutturando una villa degli anni 70 piano terra; i muri perimetrali sono spessi in totale circa 40cm e sono così composti:
Esterno blocchi di arenaria, interno forati, intercapedine riempita di polistirolo espanso.
Prima dell'intervento erano presenti tracce localizzate di umidità di risalita.
Il vecchio intonaco è stato rimosso fino a far emergere i forati, adesso l'impresa esecutrice vorrebbe applicare alle pareti interne intonaco premiscelato a base gessosa "Gessica" mentre un amico imbianchino mi sconsiglia assolutamente il gesso per via dell'umidità presunta consigliandomi intonaco a base cementizia...
Qualche consiglio?
  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 18:06
    Mai usareprodotti a base di gesso dove c'e umidita la durata del lavoro sarebbe sicuramente compromessa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 08:18
    Confermo ciò che ha detto docteur..... mai usare prodotti a base di gesso qunado è presente umidità...

  • cirocirociro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 10:48
    Allora intonaco premiscelato a base cementizia... ma costa molto più di quello gessoso? presenta accortezze particolari prima e dopo la stesuta tipo primer, fissanti o altro? Cosa devo aspettarmi in termini di variazione al preventivo per questa variazione?

  • lukros
    0
    Ricerca discussioni per utenteROSSI Stucchi Snc
    Giovedì 16 Agosto 2007, alle ore 14:24
    Uno dei problemi "storici" del gesso è proprio la caratteristica di gonfiarsi a contatto con l'acqua o con l'umidità se non miscelato opportunamente con altri componenti. Ma nel tuo caso sconsiglierei assolutamente l'intonaco a base gesso vista la sicura presenza di umidità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI