• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-16 14:24:12

Umidità , meglio intonaco cementizio o gesso???


Cirocirociro
login
13 Agosto 2007 ore 15:34 4
Ciao a tutti,
sto ristrutturando una villa degli anni 70 piano terra; i muri perimetrali sono spessi in totale circa 40cm e sono così composti:
Esterno blocchi di arenaria, interno forati, intercapedine riempita di polistirolo espanso.
Prima dell'intervento erano presenti tracce localizzate di umidità di risalita.
Il vecchio intonaco è stato rimosso fino a far emergere i forati, adesso l'impresa esecutrice vorrebbe applicare alle pareti interne intonaco premiscelato a base gessosa "Gessica" mentre un amico imbianchino mi sconsiglia assolutamente il gesso per via dell'umidità presunta consigliandomi intonaco a base cementizia...
Qualche consiglio?
  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Agosto 2007, alle ore 18:06
    Mai usareprodotti a base di gesso dove c'e umidita la durata del lavoro sarebbe sicuramente compromessa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 08:18
    Confermo ciò che ha detto docteur..... mai usare prodotti a base di gesso qunado è presente umidità...

  • cirocirociro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 10:48
    Allora intonaco premiscelato a base cementizia... ma costa molto più di quello gessoso? presenta accortezze particolari prima e dopo la stesuta tipo primer, fissanti o altro? Cosa devo aspettarmi in termini di variazione al preventivo per questa variazione?

  • lukros
    0
    Ricerca discussioni per utenteROSSI Stucchi Snc
    Giovedì 16 Agosto 2007, alle ore 14:24
    Uno dei problemi "storici" del gesso è proprio la caratteristica di gonfiarsi a contatto con l'acqua o con l'umidità se non miscelato opportunamente con altri componenti. Ma nel tuo caso sconsiglierei assolutamente l'intonaco a base gesso vista la sicura presenza di umidità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI