• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-16 17:38:00

Umidità in casa troppo elevata


Ciao a tutti,
la mia abitazione ha l'isolamento a cappotto ed ho dei grossi problemi di umidità dentro casa, in quanto, ogni mattina i vetri gocciolano per l'umidità.
Il livello di umidità interno si aggira attorno all' 88% con finestre chiuse e 71% con finestre aperte.
Come prima cosa ho provato a eliminare qualche guarnizione degli infissi in modo da avere qualche spiffero e devo dire che leggermente la situazione è migliorata, adesso i vetri non gocciolano più.
Inoltre volevo creare un sistema di ventilazione con controllo di umidità tutto però automatizzato.
Avevo pensato a questo:
Bocchette igroregolabili:
Bahia Curve della ALDES
comandato da sensori + display
Setecna MB-TH
Setecna MB-TL
Che ne pensate?
Avete qualche idea di prezzo?

  • vitus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Gennaio 2014, alle ore 17:38
    Io l'ho installato circa 15 anni fa, proprio della ALDES.
    Da allora sono stati fatti passi da gigante, per esempio il motore a me si è fuso dopo 3 anni.
    Pensa non avevano neanche predisposto la protezione termica sul motore che in pratica dovrebbe essere sempre acceso, di conseguenza nel periodo di agosto con 35° all'ombra (Napoli) il motore va in gloria al padre.
    Il sistema è efficace, costo dai 1.000 ai 2.000 €.

    Attualmente ci sono altri sistemi, ultimo, a mio parere molto performante ma credo caro:
    http://www.schueco.com/web/it/architekten/fenster_und_tueren/products/finestre/alluminio/lueftungssysteme/Schueco_VentoTherm

    Schüco VentoTherm - aerazione integrata nella finestra con recupero di calore.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Notizie che trattano Umidità in casa troppo elevata che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Veranda, uno spazio polifunzionale

Infissi Esterni - Luoghi dall'estetica interessante ma anche funzionali al fabbisogno energetico: le verande contribuiscono a migliorare, da più punti di vista, le prestazioni di un edificio.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Isolamento controterra

Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Isolamento termico adeguato per una villetta

Isolamento termico - Il problema dell'isolamento termico di un edificio deve essere affrontato, dal punto di vista progettuale, in maniera differente a seconda della localizzazione.

Come isolare adeguatamente la mansarda

Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI