• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-11-20 12:17:05

Isolamento


Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si trova lungo una strada molto trafficata.
Avete consigli
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2025, alle ore 20:42 - ultima modifica: Martedì 21 Ottobre 2025, all or 20:44
    Per l'isolamento termoacustico, sono molto performanti dei pannelli isolanti di origine naturale come la lana di vetro, che consentono un'elevata traspirabilità della muratura, un ottimale isolamento termico e anche acustico, dai rumori esterni

  • elepa443
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2025, alle ore 11:00 - ultima modifica: Giovedì 30 Ottobre 2025, all or 11:01
    Ciao! In un contesto come il tuo, dove serve sia isolamento termico che acustico, potresti valutare un sistema a cappotto in lana minerale, ad esempio webertherm Comfort G3 o Clima34 di Saint-Gobain. Sono soluzioni incombustibili (classe A2-s1,d0), con ottimo abbattimento acustico e buona resistenza agli urti, quindi ideali per case lungo strade trafficate.
    Noi li abbiamo installati su una facciata simile e la differenza sul rumore esterno si sente subito.

  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2025, alle ore 13:45 - ultima modifica: Mercoledì 19 Novembre 2025, all or 13:47
    Salve se le mura perimetrali sono provviste di intercapedine anche un intervento di insuflaggio potrebbe essere preso in considerazione, sia per un'ottima coibentazione termica sia per l'insonorizzazione. Per ottenere questi risultati esistono materiali come lana di roccia, pls espanso o altro proposto dalle aziende specializzate per queste tipologie di interventi.

  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    6 giorni fa - ultima modifica: 6 giorni fa
    Altri interventi risolutivi oltre alla lana di roccia per la sua buona resistenza termica e al fuoco, possono essere costituite da ottime soluzioni che includono la cellulosa (ottima per l'inerzia termica), il sughero granulare o cellulare (utile per l'isolamento termico).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img chris7771
Ciao a tutti ho la casa che è di circa 40anni fa e essendo l'appartamento esposto su 2 lati ain battuta di sole tutto il giorno i muri oltre che i sofffitti delle camere...
chris7771 12 Agosto 2025 ore 22:21 2
Img p.frigerio
Buonasera, abito in un appartamento e ho parecchi problemi a causa di un isolamento acustico a dir poco scarso. La nostra sala confina con quella dei vicini e sentiamo...
p.frigerio 06 Agosto 2025 ore 12:18 1
Notizie che trattano Isolamento che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Come utilizzare l'isolante termoacustico adesivo

Isolamento termico - L'isolante termoacustico adesivo è una soluzione innovativa che aiuta a migliorare l'efficienza energetica e acustica degli edifici. Ecco come può essere usato.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Come avviene l'isolamento termoacustico con le fibre di cocco

Isolamento Acustico - La fibra di cocco è un materiale naturale e molto innovativo, usato nel settore dell'edilizia sostenibile per l'isolamento termoacustico di pavimenti e divisori

Isolamento termoacustico: come progettare e realizzare comfort, risparmio e silenzio

Isolamento Acustico - Guida pratica all'isolamento termoacustico: tipologie (interno, intercapedine, cappotto), pareti divisorie, placcaggi e contropareti.
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI