Salve, sono un nuovo iscritto, vivo a Padova città in un'abitazione singola composta di due piani.
Al piano terra, che è sotto il livello strada di circa 50 cm, ci sono le fughe del pavimento grigio perla (1 cm)molto scure con presenza di sali minerali. LA situazione si aggrava quando il tempo è più umido, migliora dicisamente quando accendo il deumidificatore.
Un mese fa ho scoperto che un tubo dell'acqua che passava sotto la platea del pavimento era rotto e abbiamo provveduto ad isolarlo creando una linea alternativa, ora non ci sono più tubi dell'acqua sotto il pavimento.
Nel punto più bagnato è stata tolta una mattonella e il massetto si presenta di colore nero, tutto inzuppato d'acqua. Ora è da circa un mese che la mattonella non c'è più e nonostante il deumudificatore quasi sempre attaccato la situazione è migliorata solo un poco.
IL costruttore dice che devo aspettare diversi mesi affinchè il massetto e le fughe si asciughino perche secondo lui il problerma è dovuto alla precedente perdita di acqua. Io ho il timore che ci siano altri tipo di problemi dovuti all'umidità.
Preciso che l'abitazione è stata ristrutturata di recente e oltre al rinforzo delle fondamente con cavedio-vespaio esterno all'abitazione, sotto al pavimento è stata messa una guaina, poi una platea in cemneto di circa 25 cm, massetto e pavimento.
Voi cosa ne pensate?