• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-08 14:35:14

Umidita' fughe pavimento


Gerdechi
login
03 Luglio 2010 ore 21:38 3
Salve, sono un nuovo iscritto, vivo a Padova città in un'abitazione singola composta di due piani.
Al piano terra, che è sotto il livello strada di circa 50 cm, ci sono le fughe del pavimento grigio perla (1 cm)molto scure con presenza di sali minerali. LA situazione si aggrava quando il tempo è più umido, migliora dicisamente quando accendo il deumidificatore.
Un mese fa ho scoperto che un tubo dell'acqua che passava sotto la platea del pavimento era rotto e abbiamo provveduto ad isolarlo creando una linea alternativa, ora non ci sono più tubi dell'acqua sotto il pavimento.
Nel punto più bagnato è stata tolta una mattonella e il massetto si presenta di colore nero, tutto inzuppato d'acqua. Ora è da circa un mese che la mattonella non c'è più e nonostante il deumudificatore quasi sempre attaccato la situazione è migliorata solo un poco.
IL costruttore dice che devo aspettare diversi mesi affinchè il massetto e le fughe si asciughino perche secondo lui il problerma è dovuto alla precedente perdita di acqua. Io ho il timore che ci siano altri tipo di problemi dovuti all'umidità.
Preciso che l'abitazione è stata ristrutturata di recente e oltre al rinforzo delle fondamente con cavedio-vespaio esterno all'abitazione, sotto al pavimento è stata messa una guaina, poi una platea in cemneto di circa 25 cm, massetto e pavimento.
Voi cosa ne pensate?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 5 Luglio 2010, alle ore 11:06
    Aspetterei la prossima estate prima di intraprendere qualsiasi lavoro in quanto non è fattibile sapere quanta acqua ha assorbito il massetto e quanto tempo serve per asciugarlo . è probabile che servino almeno 7/ 8 mesi

  • gerdechi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 12:50
    Grazie mille per la risposta. ci vuole così tanto tempo perche si asgiughi?
    Per le fughe da 1 cm che sono tutte rovinate posso
    Lavarle con candeggina o è possibile pitturarle con qaulche prodotto speifico. Cosa mi consigliate?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 8 Luglio 2010, alle ore 14:35
    Purtroppo nessuno può stabilire con certezza quanto tempo serva in quanto non si sa quanta acqua vi sia sotto
    inoltre l'evaporazione avviene solo attraverso le fughe del pavimento ...... si ci vorrà molto tempo

    non ti so consigliare un prodotto da mettere nelle fughe,
    La cosa migliore sarebbe rimuovere parte della pavimentazione interessata e ripristinare tutto una volta asciutto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI