• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-10-23 14:40:33

Umidita di risalita(biodry technology)


Cazzuola75
login
21 Maggio 2012 ore 20:19 7
Settimana scorsa ho visto i vostri mess. e ho mandato un'email all'azienda in svizzera e non sono stato piu contattato.oggi mi chiama un tipo che mi dice di essere un rappresentante dell'azienda e di abitare a30 km da casa mia e se volevofra un paio d'ore passava da me per spiegarmi ed eventuale preventivo.ho accettato,entra in casa con una macchina infrarossi e vede l'umidita fino a dove arriva(da precisare che sabato ho finito di tinteggiare la casa)dunque ad occhio nudo all'interno non si vede niente.vuol sapere i mq dei 2 vani che ho il problema e di 36mq mi spara 4600e.IL LAVORO:mi mette una scatola piu o meno 15x15cm su un punto dellla casa,questa taglia l'onda di risucchio di assorbimento dei muri e la trasforma in modo che i muri si asciugano massimo 3 anni. garanzia 20 anni,e intanto la scatola deve rimanere al suo posto e loro ogni tanto fanno una verifica con i suoi tecnici. comunque domani mattina vado a vedere che stanno facendo una chiesa a 5 km da casa mia, sempre terremoto permettendo. vi faro sapere.ciao a tutti.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2012, alle ore 08:33
    Vedere gli effetti o un lavoro in corso di esecuzione è sempre consigliabile...

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2012, alle ore 09:02
    Aspettiamo notizie Cazzuola, tienici informati

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 22 Maggio 2012, alle ore 09:29
    Fagli queste domande


    il prodotto è influenzato dalle reti wi-fi ??

    il prodotto è influenzato dai cellulari e dai telefoni dect ?

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2012, alle ore 20:42
    Purtroppo oggi c'era il sole e ho dovuto andare al lavoro che sono sopra il tetto, e non ho potuto andare a vedere cosa combinano sti qua, e sinceramente su questo sistema sono un po perplesso.che ne dite?comunque appena possibile lo chiamo.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2012, alle ore 19:39
    Premetto che in fase di installazione dell'apparato, si vede poco e si capisce meno. Solo chi conosce a fondo l'argomento, potrebbe eventualmente interpretare una parte di ciò che si sta facendo. I risultati dal punto di vista della riduzione di umidità muraria, iniziano ad essere visibili dopo non meno di 6 mesi, e solo ad un occhio esperto, o per mezzo di indagini strumentali. I valori rilevati vanno poi interrelati coi fattori climatici ciclici, quindi è un'operazione complessa.
    Detto questo, i sistemi Biodry, così come Aquapol, Waterdry, Murtronic, Cobra e gli altri sistemi autoalimentati, se sono montati correttamente funzionano, e bene!
    Per quanto riguarda le interferenze con i campi elettromagnetici, il problema esiste. Nelle immediate vicinanze dell'apparato, e fino a 1,5/1,8 m non possono essere presenti fonti di emissione elettromagnetica, grosse masse metalliche, avvolgimenti elettrici anche non in tensione o masse d'acqua. Anche un telefonino spento posto sotto l'apparato, può limitarne temporaneamente il funzionamento (senza causare alcun guasto).
    Poi attenzione, Svizzera si fa per dire! I titolari sono italiani 100%, la ditta ha sede in Svizzera, e per le detrazioni iva 10% e sgravio del 36% come fate?
    Saluti

  • feroci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2013, alle ore 14:42
    Qual'è il prezzo indicativo di questa accessorio?
    Vorrei capire se è alla portata delle mie tasche.
    Un costo indicativo su un appartamento intorno i 60metri quadri?
    Il più a buon mercato tra i Biodry, così come Aquapol, Waterdry, Murtronic, Cobra ?
    Grazie

  • angysatch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2017, alle ore 14:40
    Buongiorno
    sono nuova qui e ho visto solo ora il suo commento. Mi può dire qualcosa su come era finito il discorso con la macchinetta?


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.589 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI