• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-22 08:44:47

Umidità di risalita nei muri - 32059


Giannigra
login
20 Febbraio 2011 ore 15:28 3
Vorrei avere un consiglio sull'umidità di risalita.
Abito in una casa piano terra dove 15 anni fa l'alloggio e stato alluvionato, al fine di renderlo nuovamente abitabile, sono stati eseguiti alcuni lavori di muratura, uno di questi è stata la rimozione in tutto l'alloggio dell'intonaco (per l'altezza di un metro dal pavimento) andando sul mattone, sucessivamente è stato inserito un nuovo intonaco anti umidità. il problema sorge guando viene abitato, in inverno si ripresenta una notevole l'umidità di risalita con muffe varie, come secondo intervento è stato fatto un riempimento nell'intercapedine di sfere di polistirolo e un deumidificatore, questo ha migliorato leggermente l'umidità sui muri però in prossimità delle colonne in cemento questa risulta notevole (acqua).
Consultando internet ho visto che esistono battiscopa radianti, secondo il vostro giudizio questi possono risolvere il mio problema, oppure esiste altra soluzione? distinti saluti e grazie del vostro consiglio
  • allcolorsystem
    0
    Ricerca discussioni per utenteall color system di favaro luca
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 20:25
    Che tipo di risanamento ai eseguito, non sono tutti uguali, non capisco se il polistirolo nell'intercapedine è stato eseguito come capotto o per bloccare l'acqua . cmq in tanti anni l'unico prodotto che ho visto che funzionano , anche se mi costa dirlo perché mi stanno un po sulle balle , sono le malte " coprox".prova a vedere se trovi qualcosa in rte altrimenti ti invio qualcosa [email protected]
    anche la weber ha dei validi prodotti.
    domanda ma il muro è in sasso o in cotto dove si trova la casa , quanti anni ha il fabbricato la stanza è sotto il livello del terreno. ciao

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 22:26
    Humm... non riesco a capire il nesso, sei sicuro che sia umidità di risalita e non problemi di ponti termici o muri non isolati ?

    se hai davvero un problema di umidità di risalita i battiscopa radianti non servono proprio a nulla.

    io inizierei con una diagnosi dei muri

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 08:44
    Concordo con termografia, un sopralluogo ai fini diagnostici è d'obbligo ed aiuta a capire meglio il fenomeno lamentato.
    un intonaco antiumido è ben differente da un intonaco deumidificante.
    probabilmente hai una fenomenologia doppia: umidità di risalita e condensazioni superficiali/interstiziali.
    in rete di soluzioni ne troverai tantissime, di valide ben poche.
    qualche foto da inviare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI