• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-28 13:53:22

Umidità di risalita - 35851


Bonimba2
login
25 Gennaio 2013 ore 21:10 3
Ciao a tutti,
abbiamo finalmente deciso di ristrutturare la casa in cui viviamo. Si tratta di casa in centro storico stretta e lunga con muri nei lati lunghi a contatto coi muri dei vicini. La casa credo abbia più di 100 anni e vivo in pianura in zona umida.
I muri del piano terra presentano la classica formazione di sali e intonaco danneggiato.

Per una soluzione radicale mi hanno consigliato lo sbancamento totale di tutta la superficie del piano terra (85mq), il successivo riempimento ed il vespaio.
Fato ciò rimozione dell'intonaco esistente e rifacimento dell'intonaco con prodotti adeguati.

Sono perplesso per lo sbancamento totale, mi sembra esagerato e molto oneroso ma d'altro canto, una volta che ci metto le mani non vorrei pentirmi di non averlo fatto.
Qualcuno puoi darmi un consiglio.
Grazie in anticipo.
Fabio
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 09:17
    Buongiorno fabio,

    concordiamo con te sull'esosità dello sbancamento; esso è molto, molto costoso e inoltre non risolve definitivamente l'umidità di risalita per la semplice ragione che le murature perimetrali (o anche quelle di spina) continueranno a poggiare sul terrapieno; da qui attingono l'umidità che si manifesta sotto forma di salsedine, sfarinamento degli intonaci. eccessiva umidità ambietale e continue manutenzioni.
    partendo dalla firma puoi risalire all'autore del post e quindi alle soluzioni prooposte ed adeguatamente documentate; in alternativa prova ad inviare un messaggio privato oppure postare qualche foto per una migliore valutazione del caso specifico.

    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 10:53
    Top Level è una garanzia, 'in re ipsa', come diciamo Noi giuristi.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 13:53
    Grazie Nabor.

    gentile da parte tua.

    si cerca di fare del nostro meglio.
    saluti e buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.071 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI