• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-28 13:53:22

Umidità di risalita - 35851


Bonimba2
login
25 Gennaio 2013 ore 21:10 3
Ciao a tutti,
abbiamo finalmente deciso di ristrutturare la casa in cui viviamo. Si tratta di casa in centro storico stretta e lunga con muri nei lati lunghi a contatto coi muri dei vicini. La casa credo abbia più di 100 anni e vivo in pianura in zona umida.
I muri del piano terra presentano la classica formazione di sali e intonaco danneggiato.

Per una soluzione radicale mi hanno consigliato lo sbancamento totale di tutta la superficie del piano terra (85mq), il successivo riempimento ed il vespaio.
Fato ciò rimozione dell'intonaco esistente e rifacimento dell'intonaco con prodotti adeguati.

Sono perplesso per lo sbancamento totale, mi sembra esagerato e molto oneroso ma d'altro canto, una volta che ci metto le mani non vorrei pentirmi di non averlo fatto.
Qualcuno puoi darmi un consiglio.
Grazie in anticipo.
Fabio
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 09:17
    Buongiorno fabio,

    concordiamo con te sull'esosità dello sbancamento; esso è molto, molto costoso e inoltre non risolve definitivamente l'umidità di risalita per la semplice ragione che le murature perimetrali (o anche quelle di spina) continueranno a poggiare sul terrapieno; da qui attingono l'umidità che si manifesta sotto forma di salsedine, sfarinamento degli intonaci. eccessiva umidità ambietale e continue manutenzioni.
    partendo dalla firma puoi risalire all'autore del post e quindi alle soluzioni prooposte ed adeguatamente documentate; in alternativa prova ad inviare un messaggio privato oppure postare qualche foto per una migliore valutazione del caso specifico.

    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 10:53
    Top Level è una garanzia, 'in re ipsa', come diciamo Noi giuristi.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 13:53
    Grazie Nabor.

    gentile da parte tua.

    si cerca di fare del nostro meglio.
    saluti e buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI