• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-23 15:56:25

Umidita' dalle cantine


Trapali
login
06 Giugno 2006 ore 13:35 2
Ciao a tutti

Cerco di descrivervi brevemente ma chiaramente il mio problema.

Una delle stanze del mio appartamento e' situata sopra il locale cantine. Inoltre tale stanza e' esposta all'esterno su 3 dei 4 lati. Dei tre lati esterni, 2 confinano con un "distacco", e l'intercapedine di uno di questi due lati ha la base a livello del mio pavimento. Su tale lato ho avuto il seguente problema. Un anno fa circa ho eseguito rasatura e tinteggiatura. Recentemente ho notato un rigonfiamento nella parte bassa della parete. Sotto tale rigonfiamento ho notato la presenza di qualche pallino nero tipo muffa sull'intonaco. Inoltre ho rimosso il battiscopa e, sebbene a vista non ci fosse nulla di strano, si percepiva un leggero odorino tipo umidita'. In effetti il locale cantine e' umido. Non so se sono stato sufficientemente chiaro, ma, dato che di queste problematiche io sono decisamente inesperto, volevo chiedervi, secondo voi, la cosa piu' giusta da fare.
Grazie
  • trapali
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 11:01
    Ho utilizzato Humistop toupret. Che ne pensate?

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Giugno 2006, alle ore 15:56
    Non saprei dirti sul prodotto citato. per l'umidità di risalita conosco un altro prodotto da applicare tramite iniezioni nel muro e devo dire che funziona. non ricordo il nome ma penso che non sia difficile trovarlo(attenzione però ai costi)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI