• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-29 11:01:52

Umidità ..


Coen
login
25 Ottobre 2006 ore 17:43 7
Vivo in appartamento al piano seminterrato, fortunatamente la casa è stata ben costruita (edificio anni '30) e non ci sono problemi di umidità di risalità.
Il problema semmai e l'umidità da condensa dato che la circolazione dell'aria è scarsa trattandosi di un piano basso e comunque tutte le stanze dell'appartamento affacciano su un giardino esposto a nord e non raggiunto dal sole. Vorrei creare un circuito di ventilazione in modo da diluire l'aria umida. Ma per ridurre l'umidità in una stanza bisogna dover aspirare l'aria interna fuori attraverso aspiratori oppure bisogna pompare aria nuova dentro? tenendo conto che l'aria che entrebbe sarebbe aria già piuttosto umida dato che verrebbe dal giardino..
grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 18:11
    Io realizzerei un impianto di ricambio d'aria in continuo.
    In cosa consiste il tutto:
    - nelle zone in cui si produce umidità (bagni e cucina) bisogna applicare degli aspiratori che funzionano in continuo (a basso regime ovviamente),
    - nelle zone tipo soggiorno e camere bisognerebbe predisporre delle bocchette di immissione passiva aria (è possibile realizzarle sui telai degli infissi).
    Il meccanismo funziona con un gioco di pressione/depressione..... l'aria sottratta dagli aspiratori crea una depressione interna che si equilibra richiamando aria esterna dalle bocchette di immissione (passiva in quanto non hanno alcun meccanismo). Si ha in questa maniera un continuo ricambio d'aria. Meglio sarebbe avere le porte interne con una fessura d'aria inferiore di almeno 1 cm.
    Chiaro che se però l'aria che viene immessa è già umida di suo il sistema non funziona..... in quel caso l'unica soluzione che mi venga in mente è un impianto di condizionamento o un deumidificatore interno.....

    ciao

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 20:46
    Il funzionamento e' quello ma i costi???
    che vuoi che siano 300 watt di aspiratori!!!
    considera il fatto che al reintegro l'aria e' fredda e la devi riscaldare nuovamente!!!!!!!!
    esistono in commercio i recuperatori di calore articoli studiati appositamente per fare questo tipo di lavoro
    estraggono aria dall'ambiente ( calda ) e con passaggi vincolati trasmettono un buon 70% di calore all'aria che viene reintegrata.. con notevole risparmiodi gas
    oppure un buon deumidificatore, che magari dopo una lavatrice ti aiuta a far asciugare anche i panni soluzione economica e funzionale

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 21:47
    Recupertori di calore: avevo visto qualcosa, mi pare anche sul sito di beppe grillo, comunque alla voce balconi (visto che sotto la finestra andrebbero montati) ecologici.

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 18:12
    Il fenomeno della condensa è composto da 2 fattori: l'umidità nellambiente e la bassa temperatura dei muri.

    Sul primo hanno già detto bene, ma credo che senza prendere in considerazione anche una coibentazione dei muri, soprattutto se controterra, renderebbe poco efficare anche la migliore areazione.

    A seconda della gravità della situazone, cioè della differenza di temperatura tra l'aria ambientale e la superficie muraria, si puossono utilizzare delle vernici "termiche" (non antimuffa) o dei pannelli isolanti.

  • coen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2006, alle ore 13:03
    Cosa intendi specificatamente per vernici termiche? ci sono marche o tipi specifici che conosci?..

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 10:22
    Il sistema VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) è la soluzione per il tuo casa, come accennato da ....non ricordo ...
    Per regolare l'emissione di aria dall'esterno puoi utilizzare le bocchette "igroregolabile" che permettono di "dosare" la giusta quntità di aria in base all'umidità.
    I consumi sono inferiori a 60 watts/ora e si risentono i benefici.
    Consideri un ricambio di 0,5 volte il volume di ogni stanza ad ora che contribuisce a diminuire l'umidità relativa e quindi ad aumentare il risparmio energetico sul riscaldamento.
    Puoi consultare www.aldes.it
    Saluti.
    PS

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 11:01
    Cosa intendi specificatamente per vernici termiche? ci sono marche o tipi specifici che conosci?..

    Sono vernici che hanno al loro interno microsfere isolanti: ovviamente più mani di pittura e cioè maggior spessore danno un maggior isolamento.

    Alcuni esempi sono :

    Atermica della FARBE

    Casasana della BOERO.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI