• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-18 09:43:08

Ubicazione foro areazione cucina


Lauretta82
login
17 Luglio 2011 ore 09:52 4
Ciao ragazzi, so che ne avete gia' parlato tanto ma vorrei esporvi questo caso specifico: casa in ristrutturazione, l'impresa realizza il foro di areazione della cucina sotto alla finestra, li andra' pero' posizionato davanti il radiatore..!!effettivamente non c'erano altri punti dove il foro potesse assolvere alla sua funzione anche se l'arch diceva di metterlo dietro alle basi della cucina (???) Ma che senso ha???

Grazie in anticipo a chi mi dara' il suo parere!
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Luglio 2011, alle ore 10:45
    Che senso ha cosa?

    si usa normalmente farlo nella nicchia del termosifone..
    mentre è più una genialata farlo dietro ad un mobile, ne girerebbe tanta di aria così

  • amica68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Luglio 2011, alle ore 12:51
    Non sono assolutamente tecnica, l'unica cosa che ti posso dire è che anche a casa mia tale foro è posizionato sotto finestra, dietro termosifone, quindi credo sia a norma anche così, e sopratutto ti posso dire che anche se sembra strano lì di aria ne gira perché nonostrante reti, grate etc io proprio appena lì sotto trovo sempre molto pulviscolo e terra, quindi significa che qualcosa si muove.
    Nessuna idea su dietro le basi dei mobili........

  • lauretta82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 09:35
    Intendevo dire che senso ha dietro le basi della cucina!!!a quel punto tanto vale non farlo!!
    la mia perplessità riguardava però anche la posizione dietro al termosifone.. non è che li si va a disperdere troppo calore ad impianto acceso?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 09:43
    Non credo, il termosifone scalda l'ambiente creando movimento d'aria calda, meno in irradiazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI