• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-18 09:43:08

Ubicazione foro areazione cucina


Lauretta82
login
17 Luglio 2011 ore 09:52 4
Ciao ragazzi, so che ne avete gia' parlato tanto ma vorrei esporvi questo caso specifico: casa in ristrutturazione, l'impresa realizza il foro di areazione della cucina sotto alla finestra, li andra' pero' posizionato davanti il radiatore..!!effettivamente non c'erano altri punti dove il foro potesse assolvere alla sua funzione anche se l'arch diceva di metterlo dietro alle basi della cucina (???) Ma che senso ha???

Grazie in anticipo a chi mi dara' il suo parere!
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Luglio 2011, alle ore 10:45
    Che senso ha cosa?

    si usa normalmente farlo nella nicchia del termosifone..
    mentre è più una genialata farlo dietro ad un mobile, ne girerebbe tanta di aria così

  • amica68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Luglio 2011, alle ore 12:51
    Non sono assolutamente tecnica, l'unica cosa che ti posso dire è che anche a casa mia tale foro è posizionato sotto finestra, dietro termosifone, quindi credo sia a norma anche così, e sopratutto ti posso dire che anche se sembra strano lì di aria ne gira perché nonostrante reti, grate etc io proprio appena lì sotto trovo sempre molto pulviscolo e terra, quindi significa che qualcosa si muove.
    Nessuna idea su dietro le basi dei mobili........

  • lauretta82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 09:35
    Intendevo dire che senso ha dietro le basi della cucina!!!a quel punto tanto vale non farlo!!
    la mia perplessità riguardava però anche la posizione dietro al termosifone.. non è che li si va a disperdere troppo calore ad impianto acceso?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 09:43
    Non credo, il termosifone scalda l'ambiente creando movimento d'aria calda, meno in irradiazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI